HOME PAGE

 

 

Data inserimento: 28/02/2025

Ecografia del: 24/02/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: F 49 anni

Motivazione dell'esame: da 20 giorni dolore al braccio destro

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, al muscolo grande dorsale destro, in sede distale, area disomogenea ipoanecogena, delle dimensioni di 58 x 22 mm, con raccolta sieroematica intramuscolare di moderata entità, da ricondurre a lesione muscolare di 2° grado (strappo).

Conclusioni: lesione di 2° grado al muscolo grande dorsale destro (2nd degree injury to the right latissimus dorsi muscle).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 27/02/2025

Ecografia del: 17/02/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: F 70 anni

Motivazione dell'esame: da 7 gg tumefazione in sede laterocervicale sinistra

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, alla parotide sinistra, formazione ovalare, disomogenea, ipoanecogena, delle dimensioni di 23 x 12 mm, a margini definiti, con rinforzo acustico posteriore, minimi segnali di vascolarizzazione periferici, di aspetto solido-cistico a nido d'ape, da ricondurre, come prima ipotesi, a tumore di Warthin o cistadenolinfoma papillare.

Conclusioni: tumore di Warthin della parotide sinistra (Warthin's tumor of the left parotid).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

 

Data inserimento: 26/02/2025

Ecografia del: 25/02/2025

Strumento: Samsung

Sonda: Convex

Età Paziente:

Commento all'esame: calcolo ureterale in pt con millimetrico papilloma vescicale a circa 16 mm dallo sbocco ureterale sn e complesso di Von Meyenburg o amartomatosi biliare.

Conclusioni: calcolo ureterale e complesso di Von Meyenburg o amartomatosi biliare (ureteral stone and Von Meyenburg complex or biliary hamartomatosis).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 24/02/2025

Ecografia del: 18/02/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz

Età Paziente: M 55 anni

Motivazione dell'esame: da 2 giorni edema all'arto inferiore sinistro, tosse e febbre

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la Trombosi Venosa Profonda (TVP) a tutto l'arto inferiore sinistro (vena femorale comune, vena femorale superficiale, vena poplitea e vena gemellare).

Conclusioni: Trombosi Venosa Profonda (TVP) all'arto inferiore sinistro (Deep Vein Thrombosis (DVT) in the left lower limb).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 21/02/2025

Ecografia del: 20/10/2024

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: M 50 anni

Motivazione dell'esame: dolore in regione pettorale e spalla destra

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la spiccata disomogeneità in sede miotendinea al muscolo grande pettorale destro, delle dimensioni di 83 x 24 mm, con raccolta sieroematica intramuscolare, da ricondurre a lesione muscolare di 2°-3° grado al muscolo grande pettorale destro.

Conclusioni: lesione muscolare di 2°-3° grado al muscolo grande pettorale destro (2nd-3rd degree muscle injury to the right pectoralis major muscle).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 21/02/2025

Ecografia del: 20/02/2025

Strumento: Samsung

Sonda: Lineare

Età Paziente:

Commento all'esame: duplice bratta ossea all'inserzione distale del tendine rotuleo con ematoma nel corpo di Hoffa dopo trauma distorsivo del ginocchio in adolescente.

Conclusioni: duplice bratta ossea all'inserzione distale del tendine rotuleo (double bony branch at the distal insertion of the patellar tendon).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 21/02/2025

Ecografia del: 20/02/2025

Strumento: Samsung

Sonda: Lineare

Età Paziente:

Commento all'esame: parestesie nel I spazio interdigitale al piede sn per osteofitosi a carico dell’articolazione cuneiforme intermedio/base del II° metatarso, che appare iperemica, con compressione del ramo mediale del nervo peroneo profondo tra le osteofitosi medesime e l’estensore lungo dell’alluce/retinacolo inferiore dei tendini dei muscoli estensori.

Conclusioni: compressione del ramo mediale del nervo peroneo profondo (compression of the medial branch of the deep peroneal nerve).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 20/02/2025

Ecografia del: 18/10/2024

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: F 40 anni

Motivazione dell'esame: esame di normalità

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la vena cava inferiore, di calibro regolare e collassabile con l'atto del respiro.

Conclusioni: vena cava inferiore normale e collassabile (normal and collapsible inferior vena cava).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 17/02/2025

Ecografia del: 03/02/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: M 62 anni

Motivazione dell'esame: ematuria recidivantei

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, a livello vescicale, immagine iperecogena, con cono d'ombra posteriore, delle dimensioni di 12,1 mm, mobile con il decubito, da ricondurre a litiasi vescicale.

Conclusioni: litiasi vescicale (bladder stones).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 

 

 

Data inserimento: 19/02/2025

Ecografia del: 07/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz

Età Paziente: F 51 anni

Motivazione dell'esame: da 3 gg tumefazione e dolore al polpaccio sinistroi

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano formazione anecogena al cavo popliteo, che si estende fino al terzo medio del polpaccio sinistro, tra il gemello esterno e la fascia sottocutanea, da ricondurre a fluido proveniente dalla cisti di Baker.

Conclusioni: rottura della cisti di Baker del ginocchio sinistro (Baker's cyst rupture of the left knee).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 17/02/2025

Ecografia del: 03/02/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: M 62 anni

Motivazione dell'esame: ematuria recidivantei

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, a livello vescicale, immagine iperecogena, con cono d'ombra posteriore, delle dimensioni di 12,1 mm, mobile con il decubito, da ricondurre a litiasi vescicale.

Conclusioni: litiasi vescicale (bladder stones).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 14/02/2025

Ecografia del: 11/02/2025

Strumento: Samsung

Sonda: Convex

Età Paziente: F

Commento all'esame: fibroma peduncolato.

Conclusioni: fibroma peduncolato (pedunculated fibroid).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 14/02/2025

Ecografia del: 13/02/2025

Strumento: Samsung

Sonda: Convex

Età Paziente:

Commento all'esame: ectasia del bacinetto renale da s. del GPU per arteria renale accessoria.

Conclusioni: stenosi del Giunto Pielo Ureterale (ureteropelvic junction stenosis).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 14/02/2025

Ecografia del: 12/02/2025

Strumento: Samsung

Sonda: Lineare

Età Paziente: M

Commento all'esame: duplice ernia inguinale omolaterale: indiretta obliqua esterna e diretta.

Conclusioni: duplice ernia inguinale (double inguinal hernia).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 13/02/2025

Ecografia del: 06/02/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: M 60 anni

Motivazione dell'esame: 8 giorni prima caduta con gli scii

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la lesione di 3° grado completa del muscolo gemello mediale destro, con esteso versamento siero-ematico inter ed intra muscolare.

Conclusioni: lesione di 3° grado completa del muscolo gemello mediale destro (complete 3rd degree tear of the right medial gemellus muscle).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 

 


 

 

Data inserimento: 12/02/2025

Ecografia del: 29/01/2025 e 06/02/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: F 27 anni

Motivazione dell'esame: tedema all'arto superiore destro

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano linfoghiandole ascellari aumentate di volume, di tipo reattivo.

Conclusioni: linfonodi ascellari reattivi (reactive axillary lymph nodes).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 10/02/2025

Ecografia del: 28/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: F 58 anni

Motivazione dell'esame: tumefazione e dolore in sede ascellare da ca. 2 mesi

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, linfoadenomegalie in sede ascellare sinistra, la maggiore delle dimensioni di 21 x 14 mm, in portatrice di K mammario sinistro.

Conclusioni: metastasi linfonodali ascella sinistra da K mammario (Lymph node metastasis in left axilla from breast cancer).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 07/02/2025

Ecografia del: 03/02/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: M 8 anni

Motivazione dell'esame: da 3 giorni, febbre, vomito, dolori addominali

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, in sede ileo-cecale, appendice di spessore aumentato (6,5 / 8,5 mm - V.N. inferiore a 6 mm), numerose linfoadenomegalie locoregionali, delle dimensioni di 17,4 x 9,7mm, 14,4 x 6,7, 10,9 x 5,7 mm. Gli elementi ecografici segnalati orientano per appendicite acuta.

Conclusioni: appendicite acuta (acute appendicitis).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 06/02/2025

Ecografia del: 01/02/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz

Età Paziente: F 50 anni

Motivazione dell'esame: 10 giorni prima incidente con ingresso al terzo inferiore di gamba di un frammento di una canna

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano al terzo inferiore della gamba sinistra, immagine iperecogena, delle dimensioni di 39 x 2 mm, con cono d'ombra posteriore, da ricondurre a grosso corpo estraneo, verosimilmente frammento di canna.

Conclusioni: grande corpo estraneo nella gamba sinistra (Large foreign body in the left leg).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 05/02/2025

Ecografia del: 31/01/2025

Strumento: Mindray

Sonda: Convex + Lineare

Età Paziente:

Commento all'esame: polmonite.

Conclusioni: polmonite (pneumonia).

Realizzazione: Dr.ssa Martina Ruspi - Gubbio (PG)

In collaborazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 05/02/2025

Ecografia del: 19/01/2025

Strumento: Samsung

Sonda: Convex

Età Paziente:

Commento all'esame: lesione focale della testa pancreatica con ectasia del Wirsung in corso di definizione.

Conclusioni: lesione focale della testa pancreatica (focal lesion of the pancreatic head).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 03/02/2025

Ecografia del: 27/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: M 76 anni

Motivazione dell'esame: da 1 settimana tumefazione non dolente alla spalla destra

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano una voluminosa borsa coracoclavicolare della spalla destra, delle dimensioni di 46,8 x 20 mm, in soggetto con lesione dei tendini sovraspinato e sottoscapolare.

Conclusioni: voluminosa borsa coracoclavicolare della spalla destra (voluminous coracoclavicular bursa of the right shoulder).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 
HOME PAGE