HOME PAGE

 

 

Data inserimento: 31/01/2025

Ecografia del: 11/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: F 53 anni

Motivazione dell'esame: riscontro occasionale

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, al polo superiore del rene destro, immagine iperecogena, ovalare, a contorni definiti, senza evidenza di vascolarizzazione, delle dimensioni di 24 x 26 mm. Il controllo radiologico con TC segnala moderato enhancement nelle fasi contrastografiche, che orienta per neoplasia renale.

Conclusioni: neoplasia al polo superiore del rene destro (tumor in the upper pole of the right kidney).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 30/01/2025

Ecografia del: 07/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: F 57 anni

Motivazione dell'esame: da 2 mesi dolori al basso addome

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il fegato di ecostruttura disomogenea per evidenza al 6° segmento epatico di formazione anecogena, delle dimensioni di 52,6 x 32,2 mm, da ricondurre a cisti liquida.

Conclusioni: cisti liquida al 6° segmento del fegato (fluid cyst in the 6th segment of the liver).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 29/01/2025

Ecografia del: 20/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 6-18 MHz

Età Paziente: F 59 anni

Motivazione dell'esame: da 10 gg forti dolori al polso ed al pollice destro

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'ispessimento e l'arrotondamento dei tendini del primo canale del polso destro (abduttore lungo ed estensore breve), con fluido nella loro guaina, da ricondurre a malattia di De Quervain di moderata/severa entità. Ispessimento anche del secondo canale.

Conclusioni: malattia di De Quervain di moderata/severa entità del polso destro (moderate/severe De Quervain's disease of the right wrist).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 27/01/2025

Ecografia del: 20/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: M 73 anni

Motivazione dell'esame: da 8 giorni dolore al polpaccio destro, insorto per la caduta in strada

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano al gemello mediale destro distale, area disomogenea di 30 x 9 mm, da ricondurre a lesione muscolare di 2° grado (tennis leg), con modica raccolta sieroematica intramuscolare ed intermuscolare.

Conclusioni: lesione muscolare di 2° grado (tennis leg) del muscolo gemello mediale destro (2nd degree muscle lesion - tennis leg - of the right medial twin muscle).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 24/01/2025

Ecografia del: 16/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: F 51 anni

Motivazione dell'esame: dolori addominali e meteorismo

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'utero spiccatamente aumentato di volume (diametro longitudinale 167 mm, diametro trasverso 88 mm), disomogeneo per la presenza di grandi miomi multipli.

Conclusioni: grandi miomi multipli dell'utero (large multiple uterine myomas).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 22/01/2025

Ecografia del: 16/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 6-18 MHz

Età Paziente: F 81 anni

Motivazione dell'esame: da 1 mese dolore alla spalla destra

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano alla spalla destra la lesione completa del tendine sovraspinoso ed infraspinato.

Conclusioni: lesione completa del tendine sovraspinato ed infraspinato della spalla destra (complete tear of the supraspinatus and infraspinatus tendon of the right shoulder).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 21/01/2025

Ecografia del: 16/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz e Lineare Multifrequenza 4-15 MHz

Età Paziente: M 45 anni

Motivazione dell'esame: da 2 giorni dolore in sede ileo-cecale

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano in sede ileo-cecale, il verme appendicolare di spessore aumentato pari a 7,6 / 8,1 mm ( v.n. < 6 mm), da ricondurre ad appendicite acuta.

Conclusioni: appendicite acuta (acute appendicitis).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 17/01/2025

Ecografia del: 09/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: F 38 anni

Motivazione dell'esame: follow-up per gravidanza

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il feto, alla decima settimana di gestazione, a sviluppo regolare, con presenza di attività cardiaca, movimenti fetali e CRL pari a 35 mm (V.N. 30 - 30,9 mm).

Conclusioni: gravidanza alla decima settimana di gestazione (pregnancy at the tenth week of gestation).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 16/01/2025

Ecografia del: 10/01/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz

Età Paziente: F 34 anni

Motivazione dell'esame: coliche addominali recidivanti, meteorismo

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il verme appendicolare di normale spessore di 4,2 mm ( v.n. < 6 mm).

Conclusioni: appendice normale (normal appendix).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 15/01/2025

Ecografia del: 30/12/2024

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: M 48 anni

Motivazione dell'esame: da un mese astenia intensa, astenia per piccoli sforzi, diarrea e pollachiuria

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano versamento pleurico bilaterale, di severa entità a destra e di moderata entità a sinistra. Presenza anche di moderata ascite. Al fegato, sesto segmento, presenza di angioma epatico.

Conclusioni: versamento pleurico bilaterale ed ascite, in corso di definizione le cause (bilateral pleural effusion and ascites, causes still being defined).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 10/01/2025

Ecografia del: 30/12/2024

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: F 51 anni

Motivazione dell'esame: dolorie e tumefazione al basso addome in soggetto sottoposto ad iosterectomia

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la vescica, a moderato riempimento, con evidenza di grande formazione anecogena in regione ovarica sinistra, delle dimensioni di 142 x 75 mm, da ricondurre, come prima ipotesi, a cistoadenoma sieroso dell'ovaio sinistro.

Conclusioni: cistoadenoma sieroso dell'ovaio sinistro (serous cystadenoma of the left ovary).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 09/01/2025

Ecografia del: 09/12/2024

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: M 83 anni

Motivazione dell'esame: pollachiuria e lieve incremento del PSA

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la vescica, a moderato riempimento, con presenza di parete ispessita ed aspetto a vescica a colonne, in paziente con ipertrofia prostatica benigna.

Conclusioni: vescica a colonne (columnar bladder).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 08/01/2025

Ecografia del: 05/12/2024

Strumento: Samsung

Sonda: Convex

Età Paziente:

Commento all'esame: ematoma organizzato sottocutaneo dopo intervento per laparocele.

Conclusioni: ematoma organizzato sottocutaneo (subcutaneous organized hematoma).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 
HOME PAGE