|
Data inserimento: 20 /06/2025Ecografia del: 16/06/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz Età Paziente: M 59 anni Motivazione dell'esame: dolore all'emitorace destro per recente contusione Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la presenza, all'emitorace anteriore destro, di piccola frattura costale. Conclusioni: piccola infrazione all'emicostato destro (small fracture of the right hemithorax). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 18 /06/2025Ecografia del: 02/05/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz e Lineare Multifrequenza 4-15 MHz Età Paziente: M 57 anni Motivazione dell'esame: da 3 gg dolore al fianco sinistro Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il sigma di parete ispessita, con presenza di diverticoli, il maggiore delle dimensioni di 16 x 14 mm, verosimilmente infiammato. Conclusioni: diverticolite acuta al colon sigma (acute diverticulitis of the sigmoid colon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 17 /06/2025Ecografia del: 05/06/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 6-18 MHz Età Paziente: M 70 anni Motivazione dell'esame: da 1 mese dolore al polso destro Commento all'esame: le immagini ed il video documentano a livello dorsale al primo canale del polso destro un moderato ispessimento dei tendini dei muscoli abduttore lungo ed estensore breve del pollice destro, con fluido peritendineo, da ricondurre a tendinite De Quervain di moderata entità. Conclusioni: tendinite di De Quervain di moderata entità al polso destro (moderate De Quervain's disease on the right wrist). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 11 /06/2025Ecografia del: 02/05/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz Età Paziente: M 62 anni Motivazione dell'esame: dolore e tumefazione al testicolo sinistro Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il didimo sinistro ad ecostruttura disomogenea per la presenza di formazione anecogena, delle dimensioni di 22 x 20 mm, da ricondurre a cisti liquida. Conclusioni: cisti liquida del testicolo sinistro (fluid cyst of the left testicle). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 09 /06/2025Ecografia del: 02/05/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz Età Paziente: F 56 anni Motivazione dell'esame: da 7-8 mesi nodulo della mammella destra non dolente Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, al quadrante superiore esterno della mammella destra, grande nodulo, con area centrale fluida (verosimilmente necrosi), da ricondurre a carcinoma duttale infiltrante. Conclusioni: carcinoma duttale infiltrante alla mammella destra (infiltrating ductal carcinoma of the right breast). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 06 /06/2025Ecografia del: 19/05/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz Età Paziente: M 78 anni Motivazione dell'esame: ematuria da 3 giorni Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, alla parete vescicale anteriore, immagine isoecogena di 7,4 x 16 mm, da ricondurre come prima ipotesi, a papilloma e meritevole di approfondimento diagnostico. Conclusioni: papilloma vescicale (bladder papilloma). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 05 /06/2025Ecografia del: 30/05/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz Età Paziente: M 19 anni Motivazione dell'esame: febbre e tosse Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, al lobo inferiore del polmone destro, linee beta ed immagini iperecogene addensate al parenchima polmonare, con piccolo versamento pleurico, da ricondurre a focolaio broncopolmonare. Conclusioni: broncopolmonite al lobo inferiore destro (right lower lobe bronchopneumonia). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 04 /06/2025Ecografia del: 26/05/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz Età Paziente: M 73 anni Motivazione dell'esame: follow up per ernia ombelicale e sospetta diastasi dei muscoli retti addominali Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la presenza di grossa ernia ombelicale, con porta erniaria di 22 mm, e la presenza della diastasi dei muscoli retti addominali, con dimensioni massime documentate di 56 mm. Conclusioni: ernia ombelicale e diastasi dei muscoli retti addominali (umbilical hernia and diastasis of the rectus abdominis muscles). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 03 /06/2025Ecografia del: 26/05/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz Età Paziente: M 65 anni Motivazione dell'esame: da alcuni mesi dolore alla spalla destra Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la lesione miotendinea di secondo grado, localizzata al fascio superiore del muscolo infraspinato destro, delle dimensioni di 40 x 15 mm, con raccolta sieroematica. Conclusioni: lesione miotendinea di secondo grado del muscolo infraspinato destro (second degree myotendinous lesion of the right infraspinatus muscle). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|