|
Data inserimento: 31 /07/2025Ecografia del: 24/04/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 6-18 MHz Età Paziente: M 40 anni Motivazione dell'esame: da 3 mesi dolore al gomito destro Commento all'esame: le immagini ed il video documentano un'alterazione della struttura fibrillare dei tendini, con un ispessimento e un'alterata ipoecogenicità, delle dimensioni di 3,9x2,6 mm, da ricondurre a lesione parziale, a livello dell'inserzione sull'epicondilo omerale, con incremento della vacolarizzazione. Conclusioni: lesione parziale dei tendini epicondiloidei di destra (partial tear of the right epicondylar tendons). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 30/07/2025 Ecografia del: 28/07/2025 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: Commento all'esame: ganglio nell'incisura spino-glenoidea da lesione del cercine postero-superiore. Conclusioni: ganglio nell'incisura spino-glenoidea (ganglion in the spinoglenoid notch). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 30/07/2025 Ecografia del: 28/07/2025 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: Commento all'esame: ispessimento del nervo interosseo posteriore all'arcata di Frohse in pt con deficit dell'estensione del polso. Conclusioni: ispessimento del nervo interosseo posteriore all'arcata di Frohse (thickening of the interosseous posterior nerve to the arcade of Frohse). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 30/07/2025 Ecografia del: 23/07/2025 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: Commento all'esame: pt con pubalgia da alcune settimane che si acuisce alla flessione della coscia: borsite dell'ileo-psoas e concomitante versamento coxo-femorale per connessione con l'articolazione. Conclusioni: borsite del muscolo ileo-psoas destro (right iliopsoas muscle bursitis). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 28 /07/2025Ecografia del: 23/07/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz Età Paziente: F 36 anni Motivazione dell'esame: pollachiuria, pesantezza e dolenzia alla pressione del basso addome Commento all'esame: le immagini ed il video documentano due formazioni ipoecogene, ovalari, interessanti il corpo ed il fondo dell'utero, delle dimensioni di 66x64 mm e 60x62 mm, da ricondurre a grandi fibromi. Conclusioni: grandi fibromi del corpo e del fondo dell'utero (large fibroids of the body and fundus of the uterus). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 25 /07/2025Ecografia del: 02/07/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz Età Paziente: M 20 anni Motivazione dell'esame: da 5 gg dolore alla cscia destra sede posteriore prossimale Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la disomogeneità ed ipoecogenicità del muscolo semitendinoso destro, in sede prossimale, delle dimensioni di 41 x 11 mm, da ricondurre a lesione muscolare di secondo grado, senza raccolta inter ed intra muscolare. Conclusioni: lesione di 2° grado del muscolo semitendinoso destro (grade 2 injury to the right semitendinosus muscle). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 24/07/2025 Ecografia del: 10/07/2025 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: M Commento all'esame: linfoadenopatie ascellari in uomo adulto asintomatico. Conclusioni: linfoadenopatie ascellari (axillary lymphadenopathy). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 23 /07/2025Ecografia del: 19/05/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz Età Paziente: F 62 anni Motivazione dell'esame: follow up per grande cisti epatica Commento all'esame: le immagini ed il video documentano grande formazione anecogena al lobo destro del fegato, delle dimensioni di 126 x 101 mm, da ricondurre a grande cisti liquida. Conclusioni: grande cisti liquida al lobo destro del fegato (liquid cyst in the left ovary). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 22 /07/2025Ecografia del: 16/06/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz ed Endocavitaria Multifrequenza 3-9 MHz Età Paziente: F 64 anni Motivazione dell'esame: dolori addominali in paziente già sottoposta ad isterectomia Commento all'esame: le immagini ed il video documentano all'ovaio sinistro formazione anecogena, delle dimensioni di 42,5 x 53,5 mm, senza segni di vascolarizzazione, da ricondurre a cisti liquida. Normale l'ovaio destro. Conclusioni: cisti liquida all'ovaio sinistro (liquid cyst in the left ovary). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 21 /07/2025Ecografia del: 11/07/2025 e 21/07/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz Età Paziente: F 28 anni Motivazione dell'esame: gravidanza Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il feto, con regolari movimenti e battito cardiaco, con CRL di 33 mm alla decima settimana e di 43 mm all'undicesima settimana di gestazione. Conclusioni: gravidanza alla decima e all'undicesima settimana di gestazione (pregnancy at the tenth and eleventh week of gestation). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 18 /07/2025Ecografia del: 19/06/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz Età Paziente: M 59 anni Motivazione dell'esame: dolore e tumefazione al testicolo destro Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il didimo destro, aumentato di volume, con incremento della vascolarizzazione; aumentato di volume e di vascolarizzazione anche l'epididimo destro, Normale il didimo sin e l'epididimo sinistro, Gli elementi ecografici segnalati orientano per orchiepididimite destra acuta. Conclusioni: orchiepididimite destra acuta (right acute orchiepididymitis). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 17 /07/2025Ecografia del: 04/07/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz Età Paziente: F 84 anni Motivazione dell'esame: follow up per arteriopatia arti inferiori Commento all'esame: le immagini ed il video documentano all'arteria femorale superficiale prossimale sinistra, la presenza di aneurisma, delle dimensioni di 16,6 mm (V.N. < 6 mm). Conclusioni: aneurisma dell'arteria femorale superficiale sinistra (aneurysm of the left superficial femoral artery). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 16 /07/2025Ecografia del: 15/07/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz Età Paziente: F 85 anni Motivazione dell'esame: da 10 giorni riscontro di nodulo alla mammella sinistra, non dolente Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, al quadrante superiore esterno ore 2 della mammella sinistra, nodulo disomogeno, a margini sfumati, delle dimensioni di 22 x 20 mm, da ricondurre a neoplasia mammaria. Conclusioni: K mammario al Quadrante Superiore Esterno - QSE - sinistro (breast carcinoma in the left Upper Outer Quadrant - UOQ). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 15/07/2025 Ecografia del: 13/06/2025 Strumento: Samsung Sonda: Convex Età Paziente: F Commento all'esame: secondarismo epatico in una pt con stenosi del colon: lesione elastosonografica assai "rigida" vs il restante parenchima. Conclusioni: metastasi epatiche (liver metastases). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 14 /07/2025Ecografia del: 10/06/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz Età Paziente: F 68 anni Motivazione dell'esame: follow up per litiasi della colecisti Commento all'esame: le immagini ed il video documentano litiasi multipla della colecisti. Conclusioni: litiasi multipla della colecisti (gallstones). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 11 /07/2025Ecografia del: 07/07/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz Età Paziente: M 51 anni Motivazione dell'esame: disturbo del visus in sede temporale Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la neoformazione in sede posteriore della coroide dell'occhio destro, da ricondurre a melanoma coroideale. Conclusioni: melanoma coroideale dell'occhio destro (choroidal melanoma of the right eye). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 09 /07/2025Ecografia del: 28/06/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz Età Paziente: M 38 anni Motivazione dell'esame: da 2 settimane tumefazione e dolore al testicolo destro Commento all'esame: le immagini ed il video documentano che il didimo destro è di ecostruttura spiccatamente disomogenea per evidenza di nodulo ipoecogeno, a margini irregolari, delle dimensioni di 30 x 24 mm, con spiccata vascolarizzazione, da ricondurre a neoplasia. A sinistra il didimo è di ecostruttura e morfovolumetria regolare, normale la vascolarizzazione. Conclusioni: neoplasia testicolo destro (right testicular cancer). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 08 /07/2025Ecografia del: 07/07/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz Età Paziente: F 67 anni Motivazione dell'esame: follow up per adenoma paratiroideo destro Commento all'esame: le immagini ed il video documentano posteriormente al terzo medio del lobo destro, formazione ovalare, delle dimensioni di 11 x 8,8 mm, a profilo lievemente irregolare e con vascolarizzazione peri ed intranodulare, da ricondurre ad adenoma paratiroideo destro. Conclusioni: adenoma paratiroideo destro (right parathyroid adenoma). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 07 /07/2025Ecografia del: 27/06/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz e Convex Multifrequenza 1-8 MHz Età Paziente: F 85 anni Motivazione dell'esame: follow up per neoplasia mammaria sinistra Commento all'esame: le immagini ed il video documentano grande area ipoecogena alla mammella sinistra, con margini irregolari, con segni di vascolarizzazione, da ricondurre a neoplasia mammaria. Al fegato si documentano piccole e multiple metastasi, la maggiore, delle dimensioni di 23 x 17 mm, al quinto segmento epatico. Piccolo versamento ascitico sotto-epatico e nel Douglas. Conclusioni: neoplasia mammaria ulcerata di grandi dimensioni, metastasi epatiche e ascite (large ulcerated breast cancer, liver metastases and ascites). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 04 /07/2025Ecografia del: 16/06/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz Età Paziente: M 28 anni Motivazione dell'esame: micro ematuria Commento all'esame: le immagini ed il video individuano il jet uretero - vescicale di destra e di sinistra. Conclusioni: jet uretero - vescicale (uretero - vesical jet). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|