|
Data inserimento: 09 /05/2025Ecografia del: 03/05/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz Età Paziente: M 74 anni Motivazione dell'esame: follow up per diverticolo vescicale e calcoli, in soggetto con ipertrofia prostatica benigna Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la vescica, a buon riempimento e con presenza di grande diverticolo vescicale sulla parete laterale sinistra e al suo interno evidenza di multiple immagini iperecogene, mobili con il decubito da ricondurre a litiasi. Conclusioni: grande diverticolo vescicale con litiasi (large bladder diverticulum with stones). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 08/05/2025 Ecografia del: 01/05/2025 Strumento: Samsung Sonda: Convex Età Paziente: M Commento all'esame: grande vecchio con epigastralgie e dolori in sede dorsale presenti costantemente anche notturni. Conclusioni: neoplasia pancreatica al processo uncinato (cancer of the uncinate process of the pancreas). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 07/05/2025 Ecografia del: 02/05/2025 Strumento: Samsung Sonda: Convex e Lineare Età Paziente: F 80 anni Commento all'esame: ottuagenaria con edema alla gamba sn insorgente circa 8 mesi fa. TVP inveterata della VFS fino alla poplitea con compenso dalla VFP e dalla grande safena. Conclusioni: Trombosi Venosa Profonda - TVP - della vena femorale superficiale sinistra (Deep Vein Thrombosis - DVT - of the left superficial femoral vein). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 06/05/2025 Ecografia del: 04/05/2025 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: Commento all'esame: formazione ipoecogena di circa 8.6 x 20 x 26.4 mm (DAP x DT x DL = 2.3 ml ca) che raggiunge una profondità massima distale di circa 12 mm dal piano cutaneo, a profili lisci, bordi netti, con scarsi vasi arteriolari ad alta resistenza, contigua ai fasci ulnari del nervo mediano e che termina distalmente a pochi mm al di sotto del tunnel prossimale del canale carpale; appare clivata dai tendini flessori e non influenzata dall’esame dinamico: quadro suggestivo per Schwannoma. Conclusioni: Schwannoma al polso sinistro (Schwannoma on the left wrist). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 02 /05/2025Ecografia del: 05/04/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz Età Paziente: F 30 anni Motivazione dell'esame: gravidanza Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il feto, alla diciassettesima settimana di gestazione, con diametro parietale di 41 mm, femore di 26 mm, con attività cardiaca regolare, di sesso maschile, di regolare sviluppo. Conclusioni: gravidanza alla 17esima settimana di gestazione (pregnancy at 17 weeks of gestation). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|