HOME PAGE

 

 

Data inserimento: 31/03/2025

Ecografia del: 24/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: F 57 anni

Motivazione dell'esame: follow up per polipo della colecisti.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la colecisti parzialmente distesa, con evidenza al corpo della colecisti di immagine isoecogena, delle dimensioni di 10,2 - 11,8 mm, non mobile con il decubito, senza rilievo di vascolarizzazione, da ricondurre, come prima ipotesi, a polipo adenomatoso della colecisti.

Conclusioni: polipo adenomatoso della colecisti (adenomatous polyp of the gallbladder).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 28/03/2025

Ecografia del: 13/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz

Età Paziente: M 46 anni

Motivazione dell'esame: dolore al tendine di Achille.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'ispessimento della retrocalcaneare profonda del tendine di Achille sinistro di moderata entità. Assente a destra.

Conclusioni: borsite retrocalcaneare profonda al tendine di Achille sinistro (deep retrocalcaneal bursitis of the left Achilles tendon).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 27/03/2025

Ecografia del: 18/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: F 47 anni

Motivazione dell'esame: da 3 giorni forte dolore alla spalla sinistra.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano immagine iperecogena, con cono d'ombra posteriore, delle dimensioni di 15 mm, da ricondurre a grande calcificazione del tendine sovraspinoso sinistro, con spalla congelata.

Conclusioni: grande calcificazione del tendine sovraspinoso sinistro (large calcification of the left supraspinatus tendon).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 24/03/2025

Ecografia del: 18/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 6-18 MHz

Età Paziente: F 86 anni

Motivazione dell'esame: da 1 mese spiccato dolore al polso sinistroi.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano lo spiccato ispessimento dei tendini abduttore lungo ed estensore breve del pollice sinistro, con fluido peritendineo, da ricondurre a sindrome di De Quervain di moderata-severa entità.

Conclusioni: sindrome di De Quervain di moderata-severa entità a sinistra (moderate-severe De Quervain syndrome on the left).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 21/03/2025

Ecografia del: 10/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: F 81 anni

Motivazione dell'esame: tdolori addominali.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la 3° e la 4° porzione del duodeno e l'angolo del Treitz.

Conclusioni: 3° e 4° porzione duodenale ed angolo del Treitz (3rd and 4th duodenal portion and Treitz angle).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 20/03/2025

Ecografia del: 10/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz

Età Paziente: F 50 anni

Motivazione dell'esame: tumefazione dolente all'inguine sinistro.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la linfoadenomegalia inguinale sinistra, con spiccato incremento della vascolarizzazione, da ricondurre a linfonodo reattivo per ascesso a gluteo sinistro.

Conclusioni: linfoadenomegalia inguinale reattiva sinistra (left reactive inguinal lymphadenomegaly).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 19/03/2025

Ecografia del: 10/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz

Età Paziente: M 10 anni

Motivazione dell'esame: da 2-3 giorni, dolori addominali, epigastralgie, un episodio di febbre

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'appendice, dello spessore di 6-7 mm, con presenza di linfonodi ileo-cecale reattivi.

Conclusioni: risentimento appendicolare (appendix pain).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

 

Data inserimento: 17/03/2025

Ecografia del: 05/03/2025

Strumento: Samsung

Sonda: Convex

Età Paziente:

Commento all'esame: adenoma surrenalico sn.

Conclusioni: adenoma surrenalico sinistro (left adrenal adenoma).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 14/03/2025

Ecografia del: 13/03/2025

Strumento: Samsung

Sonda: Lineare

Età Paziente: M

Commento all'esame: bratta ossea all'inserzione prossimale del PAA in adolescente dopo trauma distorsivo.

Conclusioni: bratta ossea all'inserzione prossimale del Peroneo Astragalico Anteriore (bone spur at the proximal insertion of the anterior talofibular ligament).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

 

Data inserimento: 14/03/2025

Ecografia del: 08/03/2025

Strumento: Samsung

Sonda: Convex

Età Paziente: F

Commento all'esame: adenoma paratiroideo.

Conclusioni: adenoma paratiroideo (parathyroid adenoma).

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 13/03/2025

Ecografia del: 04/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: M 65 anni

Motivazione dell'esame: da 8 gg dolore e tumefazione al ginocchio sinistro

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la spiccata disomogeneità del menisco mediale sinistro, parzialmente espulso, e l'ispessimento del legamento mediale.

Conclusioni: lesione del menisco mediale sinistro (left medial meniscus injury).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 12/03/2025

Ecografia del: 04/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz

Età Paziente: F 76 anni

Motivazione dell'esame: cistiti frequenti, pollachiuria, nicturia

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, al seno renale sinistro, formazioni anecogene liquide, da ricondurre a cisti parapieliche.

Conclusioni: cisti parapieliche al rene sinistro (parapyelic cysts in the left kidney).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 

 


 

 

Data inserimento: 10/03/2025

Ecografia del: 04/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz

Età Paziente: M 29 anni

Motivazione dell'esame: da 3 - 4 anni cisti regione sacrale

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, in sede sacrale sottocutanea, formazione ovalare, ipoecogena, a margini definiti, delle dimensioni di 29 x 8 mm, con modesti segni vascolarizzazione in periferia, sottile immagine iperecogena in sede centrale da ricondurre a pelo. I segnali ecografici orientano a cisti pilonidale con leggera flogosi.

Conclusioni: cisti pilonidale (pilonidal cyst).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 07/03/2025

Ecografia del: 03/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-11 MHz

Età Paziente: F 86 anni

Motivazione dell'esame: follow up per ateromasia carotideaa

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano alla carotide comune destra, placca disomogenea tipo 3 della classificazione Gray Well, che determina stenosi del 70% / 75%, calcolato con metodo ECST.

Conclusioni: stenosi 75% dell'arteria carotide comune destra (75% stenosis of the right common carotid artery).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 06/03/2025

Ecografia del: 03/03/2025

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: F 43 anni

Motivazione dell'esame: 1 mese fa tumefazione e dolore alla parotide destra

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la parotide destra aumentata di volume rispetto alla sinistra, con aspetto diffusamente ipoecogeno, dilatazioni dei rami escretori ed evidenza di incremento della vascolarizzazione, da ricondurre a scialoadenite.

Conclusioni: scialoadenite della parotide destra (sialadenitis of the right parotid).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 05/03/2025

Ecografia del: 09/10/2024

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: F 46 anni

Motivazione dell'esame: da 3 giorni nodulo dolente alla mammella sinistra

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano alla mammella sinistra, al quadrante supero-interno ore 10/11, grande formazione anecogena, delle dimensioni di 60,4 mm x 25,5 mm, a margini netti, senza segni di vascolarizzazione, da ricondurre a cisti liquida.

Conclusioni: grande cisti liquida alla mammella sinistra (large fluid cyst in left breast).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

 

Data inserimento: 03/03/2025

Ecografia del: 02/12/2024

Strumento: Esaote MyLab Eight

Sonda: Lineare Multifrequenza 3-13 MHz

Età Paziente: M 32 anni

Motivazione dell'esame: follow up di tiroidite

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la ghiandola tiroidea a morfovolumetria nei limiti di norma ed ecostruttura diffusamente disomogenea, per patologia diffusa del tipo tiroidite di Hashimoto.

Conclusioni: tiroidite di Hashimoto (Hashimoto's Thyroiditis).

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 
HOME PAGE