|
Data inserimento: 27 /05/2009Ecografie del: 18/10/2008 - 19/05/2009 Strumento: Toshiba 380A Sonda: Lineare Età paziente: F 41 anni Motivazione dell' esame: tumefazione in regione cervicale anteriore mediana-destra, in prossimità dell'osso ioide.Commento all'esame: le immagini ed il video documentano formazione cistica in prossimità dell'osso ioide, mediana ma con lieve lateralizzazione destra, , mobile alla deglutizione e consensuale al lobo destro della tiroide. La formazione ha dimensione di 20x21 mm, senza segni di vascolarizzazione al suo interno, ma con presenza di materiale corpuscolato, ben delimitata, pseudofluida, con rinforzo di parete posteriore, da ricondurre a cisti del dotto tireoglosso. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 15 /04/2009Ecografia del: 25/03/2009 Strumento: Sonosite Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età paziente: M 34 anni Le immagini ed il video documentano la tiroide di normale ecostruttura e morfovolumetria ai limiti superiori di norma, in soggetto con altezza di cm 205. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali - Jesi (AN) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 30 /03/2009Ecografia del: 21/03/2009 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 76 anni Si esegue l'indagine ecografica per tumefazione e dolore in regione parotidea sinistra. Le immagini ed il video documentano la parotide sinistra con formazioni solide, ipoecogene, da ricondurre come prima ipotesi ad adenoma pleomorfo o tumore misto che è una lesione solida omogeneamente ipoecogena a contorni regolari e lobulati con tenue rinforzo posteriore, all’ECD segnali vascolari che dalla periferia si portano in senso centripeto nel contesto della lesione. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 25 /03/2009Ecografia del: 12/03/2009 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 20 anni Si esegue l'indagine ecografica per tumefazione latero-cervicale destra. Le immagini ed il video documentano i lobi tiroidei di ecostruttura e morfovolumetria regolare. Il lobo destro della tiroide presenta diametro antero-posteriore di 20 mm. Il lobo sinistro presenta diametro antero-posteriore di 15 mm. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 23 /03/2009Ecografia del: 24/02/2009 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 20 anni Si esegue l'indagine ecografica per riscontro laboratoristico di ipertiroidismo (TSH = 0,015 mcIU/ml - V.N. = 0,34 - 5,6 -- T3 LIBERO = 10,40 pg/ml - V.N. = 2,20 - 4,20 -- T4 LIBERO = 3,87 ng/dl - V.N. = 0,75 - 1,75 -- Ac. anti-perossidasi TPO = 1352 U/ml - V.N. = 0 - 60 -- Ac. anti-recettore TSH e anti-tireoglobulina HTG Normali). Le immagini ed il video documentano i lobi tiroidei ad ecostruttura disomogenea con areole ipoecogene, discreta vascolarizzazione intraghiandolare. Il quadro clinico e i dati di laboratorio e l'ecografia orientano per ipertiroidismo autoimmune tipo tiroidite di Hashimoto. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /02/2009Ecografia del: 20/01/2009 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 85 anni Si esegue l'indagine ecografica per follow-up di carcinoma papillare della tiroide in soggetto già sottoposto ad tiroidectomia. Le immagini ed il video documentano, in sede sovraclaveare destra e sinistra e retrosternale, linfoadenomegalie verosimilmente sede di metastasi. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali (oncologo-chirurgo) - Jesi (AN) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /02/2009Ecografia del: 12/11/2008 Strumento: Sonosite Età paziente: F 57 anni Si esegue l'indagine ecografica per follow-up di linfoma non Hodgkin. Le immagini ed il video documentano linfoadenomegalie localizzate al collo, all'inguine e lomboaortiche. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali (oncologo-chirurgo) - Jesi (AN) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|