|
Data inserimento: 09 /04/2008Ecografia del: 28/03/2008 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 29 anni Si esegue l'indagine ecografica per dolori al basso addome. Le immagini ed il video documentano l'utero retroverso, di regolare ecostruttura e morfovolumetria e vengono identificate le tube. Endometrio in fase secretiva.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 07 /04/2008Ecografia del: 05/03/2008 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 48 anni Si esegue l'indagine ecografica per dolori al basso addome. Le immagini ed il video documentano utero retroverso, di ecostruttura regolare, diametro longitudinale di ca. 7 cm ed anteroposteriore di ca. 3 cm. Endometrio in fase proliferativa, dello spessore di ca. 5 mm. Immagini e video ottenute per via sovrapubica e con sonda endocavitaria.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 15 /02/2008Ecografia del: 16/06/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 22 anni Si esegue l'indagine ecografica con sonda convex da 3,5 Mhz in sede pelvica e si documenta la vescica a modico riempimento, con pareti regolari, il corpo dell'utero, il canale vaginale ed il retto.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 23 /01/2008Ecografia del: 05/10/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 40 anni Si esegue l'indagine ecografica per via endocavitaria transvaginale per dolorabilità in fossa iliaca destra. Le immagini ed il video documentano l'utero di regolare ecostruttura e morfovolumetria, con endometrio di aspetto iperecogeno in fase secretiva, con la presenza di cisti luteinica, caratterizzata da pareti spesse, coaguli e fibrina all'interno della cisti, posizionata in sede centrale dell'ovaio destro.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 21 /01/2008Ecografia del: 18/01/2008 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 30 anni Le immagini ed i video documentano lo studio della pelvi femminile per via sovrapubica e per via transvaginale per leucorrea. Utero antiversoflesso di regolare morfologia ed ecostruttura. Endometrio in fase proliferativa dello spessore di 12 mm. Ovaio destro delle dimensioni di 34 x 20 mm. Ovaio sinistro delle dimensioni di 26 x 23 mm. Uretra regolare.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona VISUALIZZA IL VIDEO (SOVRAPUBICA) VISUALIZZA IL VIDEO (TV)
|
|
|
|
Data inserimento: 16 /01/2008Ecografia del: 28/12/2007 Strumento: Sonosite Età paziente: F 17 anni Le immagini ed il video documentano lo studio della pelvi femminile per via sovrapubica, a vescica a medio riempimento, con sonda da 3,5 Mhz. Si evidenzia la vescica a pareti regolari, senza immagini endoluminali, l'utero antiversoflesso di regolare ecostruttura e morfovolumetria, endometrio di 12 mm., l'ovaio destro e sinistro, il canale vaginale e l'uretra.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 14 /12/2007Ecografia del: 26/10/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 35 anni La paziente chiede la visita medica per dolori al rachide lombare; all'esame obiettivo dell'addome riscontro di massa dura al basso addome. Le immagini ed il video documentano l'utero con la presenza di un grosso fibroma del corpo fondo ad estrinsecazione posteriore, delle dimensioni di ca. 12,2x9,9 cm.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 09 /11/2007Ecografie del: 03/11/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 28 anni Le immagini ed il video documentano l'endometrio iperecogeno in fase secretiva e l'ovaio destro con follicolo maturo. Ovaio sinistro normale.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 05 /11/2007Ecografie del: 31/07/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 42 anni La paziente esegue l'ecografia TV per tumefazione e dolore in regione vulvovaginale, con interessamento prevalente delle grandi labbra di destra. Le immagini ed il video documentano la cisti ascessualizzata della ghiandola del Bartolino di destra.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 17 /10/2007Ecografia del: 08/08/2007 Strumento: Toshiba 280A Età paziente: F 54 anni La paziente si sottopone ad ecografia per dolore al fianco destro. L'indagine ecografica documenta la normale ecomorfovolumetria del fegato, pancreas, milza e reni. A livello sovrapubico si documenta la vescica a modico riempimenti e pareti regolari in soggetto già sottoposto ad isterectomia per fibromatosi uterina.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 03 /10/2007Ecografia del: 31/08/2007 Strumento: Toshiba 280A Età paziente: F 51 anni La paziente si sottopone ad ecografia addominale per tumefazione non dolente in regione meso-ipogastrio. L'indagine documenta la formazione solida ipoecogena, disomogenea, a margini irregolari delle dimensioni di ca. 11x7 cm, a partenza dall'utero, da ricondurre a grosso fibroma.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 07 /09/2007Ecografia del: 24/07/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 16 anni La paziente si sottopone ad ecografia pelvica per via sovrapubica. L'indagine ecografica documenta la normale ecomorfovolumetria dell'utero, che si presenta antiversoflesso, con endometrio in fase secretiva, minima quantità di liquido nel cavo del Douglas, ovaie di ecostruttura e morfovolumetria regolare. Inoltre viene ben evidenziato il canale vaginale.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 27 /08/2007Ecografia del: 18/07/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 22 anni La paziente si sottopone ad ecografia della pelvi per desiderio di iniziare il trattamento con estroprogestinici a distanza di 7 mesi dal primo parto. L'indagine per via sovrapubica con sonda da 3,5 Mhz documenta la vescica a buon riempimento, con pareti regolari, priva di immagini endoluminali e l'utero retroverso di regolare ecomorfovolumetria. Nelle immagini e nel video non vengono evidenziati gli annessi.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 22 /08/2007Ecografia del: 15/05/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 24 anni L'ecografia con sonda da 3,5 Mhz documenta la vescica e la giunzione uretero-vescicale destra e la valvola, con modica quantità di urina che defluisce in vescica.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 27 /07/2007Ecografia del: 27/04/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 37 anni La paziente si sottopone ad indagine ecografica per dolori addominali che è risultata normale. Nelle immagini e nel video viene documentato lo studio della pelvi per via sovrapubica, con evidenza della vescica a scarso riempimento, la parete vescicale, l'uretra, l'utero con il fondo, corpo, istmo e collo e l'endometrio in fase secretiva, il canale vaginale.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona In collaborazione: Dr. Lanfranco Labianca - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 25 /07/2007Ecografia del: 07/05/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 51 anni La paziente si sottopone ad indagine ecografica transvaginale per perdite ematiche vaginali e dolori al basso addome. L'esplorazione con sonda endocavitaria evidenzia in cavità uterina lo IUD regolarmente posizionato e piccola quantità ematica in utero.Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /07/2007Ecografia del: 11/07/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 61 anni La paziente è sottoposta ad ecografia sovrapubica per lo studio dell'endometrio. La paziente era in trattamento da 19 mesi con Tamoxifene per mastectomia destra da carcinoma duttale-lobulare infiltrante. L'esame ecografico sovrapubico evidenzia l'ispessimento dell'endometrio di 7 mm. Sottoposta ad asportazione del polipo endometriale che istologicamente è stato classificato come polipo ghiandolare cistico dell'endometrio. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 27 /06/2007Ecografia del: 01/05/2007 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 30 anni La paziente richiede l'indagine per dolori al basso addome. L'ecografia pelvica sovrapubica con sonda da 3,5 MHz documenta all'ovaio sinistro la presenza di formazione anecogena, delle dimensioni di 4 cm x 3 cm, delimitata da una parete spessa e riconducibile a cisti luteinica. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 15 /06/2007Data esame: 05/06/2007 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 25 anni La paziente viene all'osservazione per dolori al basso addome. L'indagine ecografica per via sovrapubica, con sonda a 3,5 MHz, viene effettuata a vescica piena e dopo svuotamento, con evidenza di normale ecomorfovolumetria dell'utero e delle ovaie. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 14 /05/2007Data esame: 09/02/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 26 anni La paziente richiede l'ecografia del basso addome per dolori in fossa iliaca destra. L'indagine con sonda convex 3,5 Mhz evidenzia all'ovaio destro immagine ipo-anecogena, a contenuto prevalentemente fluido, da ricondurre a corpo luteo emorragico. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 23 /04/2007Data esame: 28/05/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 25 anni Le immagini ed il video documentano, per via addominale con sonda convex 3,5 Mhz, l'utero di regolare eco-morfo-volumetria di tutte le sue componenti: il collo, l'istmo, il corpo, il fondo e l'endometrio. Ovaie di normale eco-morfo-volumetria. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 20 /04/2007Data esame: 07/04/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 30 anni Si documenta la normale eco-morfo-volumetria dell'utero, con sonda endocavitaria. Dalle immagini e dal video risultano ben evidenti le varie parti dell'utero, in donna pluripara, in particolare il collo, l'istmo, il corpo, il fondo e l'endometrio iperecogeno in fase secretiva post-ovulatoria. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 16 /04/2007Data esame: 19/06/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 21 anni Si documenta la normale ecomorfovolumetria dell'utero. Le immagini evidenziano la vescica scarsamente repleta, l'utero e le sue porzioni (collo, istmo, corpo e fondo) e spessore dell'endometrio, che si presenta iperecogeno in fase secretiva post-ovulatoria. Minima quantità di liquido nel cavo del Douglas. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 23 /02/2007Data esame: 20/02/2007 Strumento: Sonosite Età paziente: F 51 anni Indagine ecografica per via transvaginale che evidenzia l'ovaio sinistro con corpo luteo emorragico. Paziente asintomatica esegue l'indagine per sospetto polipo endometriale, che risulta negativo. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 12 /02/2007Data esame: 06/02/2007 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 75 anni Riscontro della dilatazione calico-pielica del rene destro, di lieve entità, per la presenza in vescica di un grosso diverticolo della parete laterale destra. Dopo minzione la paziente svuota la vescica quasi completamente, ma il diverticolo vescicale rimane dilatato. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 20 /12/2006Data esame: 14/08/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 51 anni Si documenta il dispositivo intrauterino (IUD) in paziente con utero retroverso. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 21 /10/2006Data esame: 03/09/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 15 anni Da 3 giorni dolori addominali diffusi, febbricola e diarrea. Inappetenza. Evidenza di versamento intraperitoneale da corpo luteo emorragico. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 02 /09/2006Data esame: 18/03/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 60 anni Evidenza ecografica di neoformazione pelvica di pertinenza dell'ovaio destro, istologicamente diagnosticata come fibroma ovarico. Tuba indenne. Utero delle dimensioni di 6x3,5 cm, L'ovaio destro è occupato da una massa biancastra delle dimensioni di 4,5x3,5 cm. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 30 /08/2006Data esame: 02/07/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 81 anni Paziente con abbondante versamento ascitico, nelle immagini vengono evidenziati l'utero, il legamento largo, la vescica e la cavità del Douglas. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 29 /07/2006Data esame: 24/07/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 45 anni All'ovaio sinistro si evidenzia la formazione anecogena centrovarica, a pareti spesse, con echi interni, da ricondurre a corpo luteo emorragico.Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 15 /05/2006Data esame: 02/07/2002 Strumento: Sonosite Età paziente: F 24 anni Paziente affetta da amenorrea, irsutismo ed obesità. Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) o malattia di Stein e Leventhal. Ovaie aumentate di volume, di aspetto globoso; presenza di numerosi piccoli follicoli (tra 2 e 8 mm), con distribuzione prevalentemente periferica sottocapsulare; ipertrofia ed iperecogenicità dello stroma ovarico. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /05/2006Data esame: 20/04/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: F 35 anni Si documenta la normale posizione dello IUD in utero retroverso. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /05/2006Data esame: 30/10/2004 Strumento: Toshiba Età paziente: F 30 anni Si documenta la normale posizione dello IUD in utero. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 29 /04/2006Data esame: 08/03/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 29 anni Utero retroverso in trattamento con estroprogestinici mensili. Si documentano le ovaie con follicoli piccoli bilateralmente ed endometrio di spessore ridotto. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 29 /04/2006Data esame: 11/03/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 73 anni Si esegue l'esame transvaginale per saltuarie perdite ematiche vaginali e si documenta l'ispessimento endometriale, con dimensioni max. di 12 mm, ed area ipo-anecogena nell'endometrio da piccola raccolta ematica. La donna è stata operata con asportazione dell'utero e dall'esame istologico risulta carcinoma endometriale. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 27 /03/2006Data esame: 07/03/2006 Strumento: Sonosite, Esaote Megas Età paziente: F 34 anni Paziente con dolorabilità in fossa iliaca destra, si documenta all'ecografia sovrapubica e transvaginale cisti ovarica ad ecostruttura ipoanecogena con foci iperecogeni, a contorni ben definiti, scarsamente vascolarizzata, riconducibile a cisti dermoide dell'ovaio destro. Si porta in visione anche il reperto chirurgico dell'ovaio asportato. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona In collaborazione: U.O. di Chirurgia Generale Casa di Cura Villa Serena - Jesi Dr. Pietro Vitali - Jesi (AN) Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona |
|
|
|
Data inserimento: 08 /11/2005Data esame: 25/10/2005 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 45 anni Donna con dolori al basso addome, si evidenzia in fossa iliaca destra una tumefazione dolente, che all'indagine ecografica mostra una cisti ovarica a contorni ben definiti ed aspetto anecogeno, verosimilmente liquida, che al tavolo operatorio mostra l'aspetto qui di fianco documentato. U.O. di Chirurgia Generale Casa di Cura Villa Serena - Jesi Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 16 /08/2005Data esame: 02/08/2005 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 43 anni Ematometra in paziente sottoposta ad ablazione dell'endometrio per metroragie dopo intervento di sostituzione valvolare mitralica, in trattamento continuativo con Warfarin. La paziente lamentava dolori addominali senza fuoriuscita di sangue mestruale, che si è raccolto in cavità uterina. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali, Dr.ssa Giuliana Santoni Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 21 /06/2005Data esame: 19/06/2005 Strumento: Sonosite Età paziente: F 26 anni Immagini di utero ed ovaie normali documentate per via sovrapubica. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 31 /05/2005Data esame: 30/05/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 36 anni Si documenta, con sonda transvaginale, la normale ecostruttura delle ovaie con follicolo maturo e verosimilmente subito dopo l'ovulazione, con piccolo versamento sierematico nel Douglas, che eccezionalmente evidenzia l'ovaio destro con la tuba. Utero ad ecostruttura disomogenea con numerosi fibromi. Rima endometriale regolare. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 24 /05/2005Data esame: 21/05/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 45 anni Verosimile fibroma uterino in corso di accertamento. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 17 /05/2005Data esame: 12/05/2005 Strumento: Sonosite Età paziente: F 33 anni Cisti liquida dell'ovaio destro. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 19 /04/2005Data esame: 31/03/2005 Strumento: Sonosite Età paziente: F 30 anni Uretra femminile. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 19 /04/2005Data esame: 08/04/2005 Strumento: Sonosite Età paziente: F 35 anni Uretra femminile. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 12 /04/2005Data esame: 02/04/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 34 anni Utero post-parto con insufficiente contrattura ed evidenza al suo interno di contenuto ematico. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 01 /03/2005Data esame: 11/02/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 72 anni Massa addominale liquida di grosse dimensioni tipizzata come cistoadenoma sieroso. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 01 /03/2005Data esame: 10/02/2005 Strumento: Sonosite Età paziente: F 69 anni Neoformazione cistica localizzata in fossa iliaca in soggetto già isterectomizzato per neoplasia. U.O. di Chirurgia Generale Casa di Cura Villa Serena - Jesi Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 01 /03/2005Data esame: 23/02/2005 Strumento: Sonosite Età paziente: F 27 anni Ecografia sovrapubica pelvica e transvaginale con utero ed ovaia regolari. Si vuol documentare la differenza dei due esami ecografici. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 21 /12/2004Data esame: 20/12/2004 Strumento: Sonosite Età paziente: F 27 anni Anemia da metroragia da carcinoma del collo uterino. In collaborazione: Prof. Giuseppe Grechi Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 14 /12/2004Data esame: 12/12/2004 Strumento: Sonosite Età paziente: F 49 anni Sospetto carcinoma endometriale ed ispessimento della parete vescicale. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 07 /12/2004Data esame: 29/11/2004 Strumento: Sonosite Età paziente: F 30 anni Si documenta l'uretra femminile ed una minima presenza di urina in vescica. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 23 /11/2004Data esame: 23/11/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 36 anni Quadro ecografico normale di uretra femminile. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 23 /11/2004Data esame: 22/11/2004 Strumento: Sonosite Età paziente: F 49 anni Quadro ecografico di fibromatosi uterina con nodulo maggiore localizzato all' istmo-corpo dell'utero delle dimensione di cm 7,8x5,9. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 16 /11/2004Data esame: 01/07/2003 Strumento: Sonosite Età paziente: F 38 anni Sactosalpinge: infezione della tuba ovarica a contenuto di pus e sangue all'interno. In collaborazione: Prof. Giuseppe Grechi Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 02 /11/2004Data esame: 27/10/2004 Strumento: Sonosite Età paziente: F 45 anni Utero retroversoflesso. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 02 /11/2004Data esame: 30/10/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 30 anni Utero antiversoflesso di ecomorfovolumetria regolare. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 02 /11/2004Data esame: 30/10/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 37 anni Dispositivo intrauterino normalmente posizionato. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 19/10/2004Data esame: 29/08/2003 Strumento: Sonosite Età paziente: F 26 Utero di normale ecomorfovolumetria esaminato per via transvaginale. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 19/10/2004Data esame: 03/10/2003 Strumento: Sonosite Età paziente: F 24 Ovaie con microcisti in donna con amenorrea ed irsutismo. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 19/10/2004Data esame: 29/08/2003 Strumento: Sonosite Età paziente: F 44 Cisti ovarica sinistra. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 19/10/2004Data esame: 29/08/2003 Strumento: Sonosite Età paziente: F 44 IUD dispositivo intrauterino documentato per via transvaginale. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 28/09/2004Data esame: 28/09/2004 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 5 Ispessimento vescicale in bambina con disfunzione minzionale. In collaborazione: Dr.ssa Milvia Cecconi Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 28/09/2004Data esame: 24/09/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 25 Follicolo maturo dell'ovaio destro. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 14/09/2004Data esame: 03/09/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 15 Ovaio sinistro con microfollicoli. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 10 /08/2004Data esame: 07/08/2004 Strumento: Sonosite Età paziente: F 28 Utero retroverso. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 10 /08/2004Data esame: 05/08/2004 Strumento: Sonosite Età paziente: F 40 Utero retroverso. In collaborazione: Dr. Davide Agostini, Dr.ssa Ornella Orsini Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 01 /06/2004Data esame: 06/04/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 75 Adenocarcinoma dell'endometrio Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 01 /06/2004Data esame: 24/04/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 25 Utero di ecomorfovolumetria regolare con piccolo polipo endometriale Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 01 /06/2004Data esame: 26/05/2004 Strumento: Esaote ESAtune Età paziente: F 6 Paziente con disfunzione minzionale In collaborazione: Dr.ssa Milvia Cecconi Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 01 /06/2004Data esame: 26/05/2004 Strumento: Esaote ESAtune Età paziente: F 5 Paziente con disfunzione minzionale In collaborazione: Dr.ssa Milvia Cecconi Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 11 /05/2004Data esame: 21/04/2004 Strumento: SonoSite Età paziente: F 26 Ecografia transvaginale, normalità di utero ed ovaie In collaborazione: Dr.ssa Giuliana Santoni Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 20 /04/2004Data esame: 19/04/2004 Strumento: SonoSite Età paziente: F 39 Carcinoma squamocellulare del collo dell'utero In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 20/04/2004Data esame: 19/04/2004 Strumento: SonoSite Età paziente: F 26 Raccolta di liquido nel cavo del Douglas In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 30/03/2004Data esame: 03/12/2000 Strumento: Spazio Hitachi Età paziente: F 10 Ispessimento vescicale da infezione urinaria In collaborazione: Dr.ssa Milvia Cecconi Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 30/03/2004Data esame: 11/07/2001 Strumento: Toshiba 270A Età paziente: F 15 Ureterocele destro Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 30/03/2004Data esame: 13/01/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 8 Trattamento del reflusso vescicale Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 23/03/2004Data esame: 30/07/2000 Strumento: Eidos Hitachi Età paziente: F 10 Calcolo posizionato nell'uretere iuxtavescicale In collaborazione: Dr.ssa Milvia Cecconi Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 23/03/2004Data esame: 17/03/2004 Strumento: Sonosite Età paziente: F 28 Anomalia uterina tipo utero bicorne Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 30 /03/2004Data esame: 08/05/2001 Strumento: Spazio Hitachi Età paziente: F 28 Donna portatrice di spirale (IUD) Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 23/03/2004Data esame: 17/01/2000 Strumento: Eidos Hitachi Età paziente: F 30 Donna portatrice di spirale (IUD) Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 23/03/2004Data esame: 17/03/2004 Strumento: Eidos Hitachi Età paziente: F 13 Ematocolpo: raccolta di sangue in vagina in ragazza con imene imperforato In collaborazione: Dr. Silio Ciccioli Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|