Data inserimento: 19/02/2010

Ecografia del: 27/01/2010

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Convex 3,5 Mhz

Età Paziente: M 72 anni

Motivazione dell'esame: dolore al fianco sinistro irradiato anteriormente.

IL MIO REFERTO

In collaborazione: Dr. Paolo Pagelli - Ancona

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


Data inserimento: 17/02/2010

Ecografia del: 05/02/2010

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Convex 3,5 Mhz

Età Paziente: M 65 anni

Motivazione dell'esame: dolore all'ipocondrio destro e fianco destro.

IL MIO REFERTO

In collaborazione: Dr. Paolo Pagelli - Ancona

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


Data inserimento: 10/02/2010

Ecografia del: 27/10/2009

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Convex 3,5 Mhz

Età Paziente: M 57 anni

Motivazione dell'esame: follow-up di neoplasia vescicale.

IL MIO REFERTO

In collaborazione: Dr. Daniele Lenti - Jesi (AN)

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


Data inserimento: 08/02/2010

Ecografia del: 27/10/2009

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Convex 3,5 Mhz

Età Paziente: M 86 anni

Motivazione dell'esame: arteriopatia degli arti inferiori.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano in vescica grosso calcolo delle dimensioni di 40 x 30 mm ed evidenza di diverticolo  vescicale in soggetto con ipertrofia prostatica con diametro trasverso di 79 x 74 mm, riscontrati in maniera occasionale dopo aver indagato l'aorta addominale. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

In collaborazione: Dr. Quintilio Tomassetti - Ancona

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

Data inserimento: 03/02/2010

Ecografia del: 12/01/2010

Strumento: Esaote MyLab25

Sonda: Lineare

Motivazione dell'esame: irregolarità della superficie testicolare destra rilevata con autopalpazione.

Commento all'esame: L’esame ha evidenziato entrambi i testicoli in sede, di forma e dimensioni normali con profili regolari; l’ecostruttura parenchimale si presenta omogenea senza evidenza di lesioni focali . Gli epididimi non presentano alterazioni morfostrutturali. Pattern vascolare regolare bilateralmente. A destra modesta quantità di liquido nel recesso funicolare. Cisti della tonaca vaginale (mm 2.5). Sinistra: formazione solida tondeggiante iperecogena mobile di superficie irregolare, con netto cono d’ombra posteriore, presente nel sacco vaginale, riconducibile a scrotolita. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Realizzazione: Dr. Filippo Pizzicaroli - Roma

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO 

 


Data inserimento: 03/02/2010

Ecografia del: 27/01/2010

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Lineare 7,5 Mhz

Età Paziente: M 64 anni

Motivazione dell'esame: caduta da un albero 70 gg. prima. Attualmente il paziente avvertiva moderato dolore e difficoltà nell'abdurre il braccio destro.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la lesione completa del tendine sovraspinato destro, avvallamento della borsa subacromion-deltoidea ed assenza del tendine. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

Data inserimento: 01/02/2010

Ecografia del: 29/10/2009

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Lineare 7,5 Mhz

Età Paziente: M 79 anni

Motivazione dell'esame: dolore alla spalla sinistra. 

IL MIO REFERTO

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO 

 

 


Data inserimento: 29/01/2010

Ecografia del: 27/11/2009

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Convex 3,5 Mhz

Età Paziente: M 80 anni

Motivazione dell'esame: follow-up a 60 gg. dall'intervento di correzione di blister (bolla) localizzato nell'arteria iliaca comune destra. 

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la correzione chirurgica mediante esclusione endovascolare con endoprotesi Talent aorto-uniliaca destra ( 24-16-126 e cuffia 24-24-30), occlusione dell'asse iliaco sinistro con sistema di "Occluder" 14 e crosse-over iliaca esterna dx - femorale comune sinistra in Dacron 8 mm.  Intervento eseguito presso Ospedali Riuniti di Ancona - S.O.D. Complessa Chirurgia Vascolare. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO dopo l'intervento

VISUALIZZA IL VIDEO prima dell'intervento

 


Data inserimento: 27/01/2010

Ecografia del: 29/12/2009

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Lineare 7,5 Mhz

Età Paziente: M 67 anni

Motivazione dell'esame: da due giorni dolori al polpaccio destro, che si accentua alla deambulazione e alla palpazione e leggermente aumentato di volume. Quattro giorni prima ha indossato calze molto strette per tutta la giornata.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la trombosi recente di una coppia di vene gemellari mediali della gamba destra. Vena poplitea e vena femorale superficiale pervie. Qual è la vostra indicazione terapeutica? Eparina a basso peso molecolare? A quale dosaggio? Per quanto tempo? Anticoagulanti orali? Coumadin? Elastocompressione? A quando il controllo ECD successivo? Consigliereste il consulto del chirurgo vascolare o dell'angiologo? Lo inviereste al PS? Vi aspettereste un incremento di dosaggio del D-dimero? Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 20/01/2010

Ecografia del: 14/09/2009

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Lineare 7,5 Mhz

Età Paziente: F 79 anni

Motivazione dell'esame: da un mese dolore alla gamba sinistra.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la trombosi, non recente, della piccola safena della gamba sinistra, in via di ricanalizzazione. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

In collaborazione: Dr. Quintilio Tomassetti - Ancona

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO 

 

 


 

Data inserimento: 20/01/2010

Ecografia del: 18/01/2010

Strumento: Esaote MyLab25

Sonda: Endocavitaria

Commento all'esame: Utero subsetto in donna di 34 anni confermato da esame isteroscopico. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Realizzazione: Dr. Filippo Pizzicaroli - Roma

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO 

 


 

Data inserimento: 15/01/2010

Ecografia del: 08/01/2010

Strumento: Esaote MyLab25

Sonda: Convex 3,5 Mhz

Motivazione dell'esame: esame eseguito per colica epatica in atto.

Commento all'esame: La colecisti si presenta di dimensioni entro i limiti, pareti di spessore regolare e contiene numerose formazioni litiasiche. Vie biliari intraepatiche di calibro nei limiti della norma. Coledoco visualizzato di calibro aumentato nella porzione distale (7,4mm circa). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Realizzazione: Dr. Filippo Pizzicaroli - Roma

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO 

 


 

Data inserimento: 11/01/2010

Ecografia del: 05/01/2010

Strumento: Esaote MyLab25

Sonda: Convex

Commento all'esame: Il lobo sinistro, in corrispondenza del II°-III° segmento, presenta una voluminosa formazione anecogena, di dimensioni massime mm 68x37 circa, di forma ovalare con parete sottile ma ben definita e presenza di setti interni. CONCLUSIONI DIAGNOSTICHE: Cisti epatica del lobo sinistro di non univoca interpretazione. L’ aspetto concamerato pone problemi di diagnostica differenziale con l’eventuale natura parassitaria e rende necessaria integrazione diagnostica con RM dell’addome superiore e successivo follow-up annuale. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Realizzazione: Dr. Filippo Pizzicaroli - Roma

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO 

 

 


 

Data inserimento: 11/01/2010

Ecografia del: 02/10/2009

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Convex e Lineare

Età Paziente: M 15 anni

Motivazione dell'esame: dolori addominali in sede ileo-cecale. Apiretico. La sintomatologia è regredita nei giorni successivi.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano parte dell'appendice con spessore nei limiti di norma. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO