|
Data inserimento: 25 /02/2014Ecografia del: 19/02/2014 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Età Paziente: F 63 anni Commento all'esame: studio delle arterie carotidi: si visualizza a sinistra dopo somministrazione di MDC SONOVUE stenosi media del 50%. Conclusioni: stenosi carotidea sinistra del 50%. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 21 /02/2014Ecografia del: 19/02/2014 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz Età Paziente: F 47 anni Commento all'esame: riscontro occasionale di formazione iperecogena al III e VII segmento ( non visualizzata in precedenti esami) dopo somministrazione di MDC SONOVUE si evidenzia caratteristiche angiodinamiche compatibili con angiomi. Conclusioni: angiomi epatici. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 29 /07/2013Ecografia del: 25/07/2013 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Etą Paziente: F Commento all'esame: ateromasia carotidea indagata con contrasto . Conclusioni: studio delle placche carotidee con Sonovue . Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 29 /07/2013Ecografia del: 25/07/2013 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz e Sector PA 240 Etą Paziente: F Commento all'esame: ateromasia carotidea indagata con contrasto. Conclusioni: studio delle placche carotidee con Sonovue. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 03 /06/2013Ecografia del: 24/05/2013 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Etą Paziente: M Commento all'esame: linfonodo ascellare enhancement vascolare intenso e precoce di aspetto "puntiforme" linfoma . Conclusioni: linfonodo ascellare enhancement vascolare intenso e precoce di aspetto "puntiforme" linfoma . Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 29 /03/2013Ecografia del: 11/03/2013 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Etą Paziente: M Commento all'esame: metastasi al collo da neoplasia testicolare. Conclusioni: metastasi al collo da neoplasia testicolare. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 21 /01/2013Ecografia del: 15/01/2013 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Convex Multifrequenza 3,5-5 MHz Etą Paziente: M Commento all'esame: riscontro di lesione focale epatica al IV segmento di cm 2,3 ipo -isoecogena con vallo periferico a minore ecogenicitą dopo somministrazioni di mezzo di constrasto ecografico si apprezza nelle scansioni eseguite in fase arteriosa un aspetto francamente ipervascolarizzato rispetto al fegato adiacente con un enhancement diffuso per apparire in fase portale e tardiva ipovascolare rispetto al fegato adiacente. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 09 /11/2012Ecografia del: 02/04/2012 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Etą Paziente: F 43 anni Commento all'esame: seni con armonica rappresentazione delle componenti tegumentarie. Tessuto adiposo sottocutaneo ben rappresentato, solcato dai legamenti di Cooper. Corpi mammari di tipo prevalentemente iperecogeno, per la prevalenza di tessuto fibroso connettivale di sostegno e ghiandolare, intercalato da microareole anecogene, ai limiti della risoluzione U.S.. Tale quadro č riconducibile ad una condizione di mastopatia fibrocistica. A sinistra, al Q.I.I. due noduli di mm 9,5x4,2 e 9,5x4,9. A destra al Q.S.E. nodulo di 8,3x3,5 mm. Bilateralmente alcuni fibroadenomi di mm 5 ca. Con il successivo esame eseguito con contrasto ecografico Sonovue, le nodularitą sopra descritte, non presentano enhancement in fase arteriosa precoce e nelle successive fasi tardive. Conclusioni: noduli mammari indagati con Sonovue. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 05 /11/2012Ecografia del: 13/04/2012 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Etą Paziente: F 45 anni Commento all'esame: l'indagine ecografica e doppler dell'arteria tibiale anteriore sinistra dimostra l'assenza di vascolarizzazione ed all'esame con mezzo di contrasto Sonovue si documenta il flusso laminare attraverso la stessa arteria. Conclusioni: ostruzione dell'arteria tibiale anteriore sinistra. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 02 /11/2012Ecografia del: 14/09/2012 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Convex Multifrequenza 2,5-5 MHz Etą Paziente: F 50 anni Commento all'esame: fegato di regolari dimensioni. Formazione ipoecogena al quinto segmento di 2,2 cm. Si somministra Sonovue. La lesione sopra descritta presenta comportamento vascolare come sotto riportato: iniziale vascolarizzazione a 1 minuto 20 sec, persistendo sempre ipoecogenicitą. Persiste ipovascolarizzazione a 2 minuti. Minimo riempimento periferico a 3 minuti. Persiste ipovascolarizzazione a 5 minuti. Quadro compatibile con angioma. Conclusioni: angioma epatico. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 31 /10/2012Ecografia del: 14/09/2012 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Etą Paziente: F 58 anni Commento all'esame: studio ecografico con mezzo di contrasto Sonovue, per neoformazione del braccio sinistro. L'indagine ecografica documenta all'interno del muscolo in corrispondenza dell'obiettivitą clinica, formazione iperecogena, bilobata, delle dimensioni di 5,7 x 1,7 cm, che dopo somministrazione di Sonovue non presenta, sia in fase precoce che tardiva, enhancement su tutta la formazione stessa, in rapporto ad un quadro di fibrolipomatosi. Conclusioni: fibrolipomatosi. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 27 /07/2012Ecografia del: 25/06/2012 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Convex Multifrequenza 3,5-5 MHz Etą Paziente: F 80 anni Commento all'esame: studio ecografico con mezzo di contrasto Sonovue, per noduli epatici. Conclusioni: nodulo epatico. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 20 /07/2012Ecografia del: 25/06/2012 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Convex Multifrequenza 3,5-5 MHz Etą Paziente: F Commento all'esame: studio ecografico con mezzo di contrasto Sonovue, per la neoformazione dell'ovaio sinistro. Conclusioni: neoformazione ovaio sinistro. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 13 /07/2012Ecografia del: 25/06/2012 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Convex Multifrequenza 3,5-5 MHz Etą Paziente: F 31 anni Commento all'esame: studio ecografico con mezzo di contrasto Sonovue, per noduli epatici. Conclusioni: noduli epatici. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 18 /05/2012Ecografia del: 11/05/2012 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Convex Multifrequenza 3,5-5 MHz Etą Paziente: F Commento all'esame: studio ecografico con mezzo di contrasto Sonovue, in soggetto con rene trapiantato. Conclusioni: rene trapiantato. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 14 /05/2012Ecografia del: 19/04/2012 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Convex Multifrequenza 3,5-5 MHz Etą Paziente: F Commento all'esame: polipo della colecisti con vascolarizzazione documentata dal mezzo di contrasto Sonovue. Conclusioni: polipo della colecisti vascolarizzato. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti e Infermiera Professionale Marisa Petracci - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 13/01/2012 Ecografia del: 16/12/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex Multifrequenza 2-5 Mhz - Lineare Multifrequenza 7,5-12 Mhz Commento all'esame: si esegue l'esame ecografico per dolori addominali che evidenzia la perforazione di un diverticolo del colon sinistro.Conclusioni: diverticolo del colon sinistro perforato. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 09/12/2011 Ecografia del: 07/12/2011 Strumento: Esaote MyLab 70 Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 Mhz Etą Paziente: F 66 anni Commento all'esame: dolori e parestesie ai piedi. Neuromi bilaterali localizzati al terzo intermetatarsale. Conclusioni: neuromi bilaterali dei piedi. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. Giuseppe Luchetti - Macerata Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|