Data inserimento: 29/09/2010

Ecografia del: 07/09/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Convex 3,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 42 anni

Motivazione dell'esame: paziente in gravidanza all'undicesima settimana di gestazione, in attesa di eseguire indagine ecografica programmata nelle settimane successive.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'utero, con camera ovulare e presenza di embrione, di piccole dimensioni rispetto all'etą gestazionale, privo di attivitą cardiaca. Il quadro clinico orienta per aborto spontaneo alla undicesima settimana di gestazione. Richiesta valutazione specialistica ginecologica urgente.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 27/09/2010

Ecografia del: 31/08/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Lineare 7,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 48 anni

IL MIO REFERTO

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 27/09/2010

Ecografia del: 13/09/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Convex 3,5 Mhz 

Etą Paziente:  M 77 anni

Motivazione dell'esame: follow-up di aneurisma dell'aorta addominale.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'aneurisma dell'aorta addominale sottorenale, del diametro massimo documentato di 59 mm, lume vero di 25 mm, che raggiunge la biforcazione.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 24/09/2010

Ecografia del: 23-24/09/2010

Strumento: GE serie P5

Sonda: Convex 3,5 Mhz 

Motivazione dell'esame:
1) Caso calcolo del coledoco: donna di 70 anni con coliche post-prandiali ed urine ipercromiche.
2) Calcolo intramurale della fellea: maschio di 75 anni, obeso con sindrome metabolica con bocca "amara" e dispepsia

Commento all'esame: calcolosi coledocica e calcolosi intraparietale in colesterolosi della fellea.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

 


 

 

Data inserimento: 22/09/2010

Ecografia del: 28/08/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Lineare 7,5 Mhz 

Etą Paziente:  M 71 anni

Motivazione dell'esame: follow-up a 90 gg. di riparazione superiore cuffia dei rotatori della spalla sx con vite Healix.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la buona funzionalitą del tendine sovraspinato riparato dalla rottura subtotale, con evidenza della vite impiantata sulla testa omerale.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 20/09/2010

Ecografia del: 24/08/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Endocavitaria 6,5/8 Mhz 

Etą Paziente:  M 51 anni

Motivazione dell'esame: disuria.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la disomogeneitą della ghiandola prostatica, con iperplasia della zona centrale, con formazione nodulare isoecogena delle dimensioni di 34x30 mm, che comprime l'uretra prostatica. Non si documentano formazioni nodulari ipoecogene nella zona periferica della prostata.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 17/09/2010

Ecografia del: 08/09/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Convex 3,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 41 anni

IL MIO REFERTO

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

In collaborazione: Dr. Paolo Pagelli - Ancona

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 15/09/2010

Ecografia del: 10/08/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Lineare 7,5 Mhz 

Etą Paziente:  M 34 anni

Motivazione dell'esame: dolore persistente al ginocchio destro.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la disomogeneitą e la lesione del menisco laterale del ginocchio destro, che risulta parzialmente espulso.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 15/09/2010

Ecografia del: 26/08/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Lineare 7,5 Mhz 

Etą Paziente:  M 51 anni

Motivazione dell'esame: tumefazione e dolenzia in sede paraombelicale.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'ernia della parete addominale di lieve entitą. Indispensabile la valutazione chirurgica.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

Data inserimento: 08/09/2010

Ecografia del: 01/09/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Convex 3,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 31 anni

Motivazione dell'esame: febbre, linfoadenomegalia laterale destra e faringodinia.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la milza di volume aumentato, con diametro bipolare di 151 mm ed area di sezione di 65 cm quadri. Linfonodo di destra di volume aumentato al II-III livello della classificazione chirurgica dei linfonodi del collo, delle dimensioni di 34x16 mm. Il quadro clinico č da ricondurre ad infezione virale Epstein-Barr (EBV - mononucleosi infettiva).

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

 

Data inserimento: 06/09/2010

Ecografia del: 01/09/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Convex 3,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 31 anni

Motivazione dell'esame: febbre di ndd.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il fegato di ecostruttura e morfovolumetria nei limiti di norma, con riscontro occasionale di formazione iperecogena delle dimensioni di 29x25 mm, da ricondurre ad angioma tipico del VII segmento epatico.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 01/09/2010

Ecografia del: 28/08/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Convex 3,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 37 anni

Motivazione dell'esame: gravidanza iniziale.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il sacco (o camera) gestazionale in utero, embrione delle dimensioni di 21 mm, la presenza del sacco vitellino di 3,9 mm, l'iniziale attivitą cardiaca (evidenziata nel video), da ricondurre a gravidanza alla nona settimana di gestazione. Fegato di ecomorfovolumetria normale, la colecisti č alitiasica, pancreas e milza di regolare morfovolumetria, reni in sede, di ecostruttura e morfovolumetria niormale, non ci sono dilatazioni delle vie urinarie escretrici, la vescica a modico riempimento.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

 

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 30/08/2010

Ecografia del: 10/08/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Lineare 7,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 67 anni

Motivazione dell'esame: da tre giorni dolore al braccio destro e modesta tumefazione.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano lesione del muscolo bicipite omerale destro di secondo grado.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 25/08/2010

Ecografia del: 24/08/2010

Strumento: Esaote MyLab 30 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi

Sonda: Convex 3,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 56 anni

Motivazione dell'esame: modico incremento delle Gamma-GT (133 U/I). La paziente aveva assunto per ca. 20 anni estero-progestinici.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano una formazione iso-lievemente iperecogena, solida, ovalare, delle dimensioni di 62x54 mm, con vascolarizzazione a ruota di carro e basso indice di resistenza (0.51-0.56), da ricondurre come prima ipotesi ad iperplasia nodulare focale (FNH).

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 16/08/2010

Ecografia del: 15/07/2010

Strumento: Esaote Megas

Sonda: Convex 3,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 67 anni

IL MIO REFERTO

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 02/08/2010

Ecografia del: 10/12/2009

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Convex 3,5 Mhz 

Etą Paziente:  M 56 anni

IL MIO REFERTO

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 30/07/2010

Ecografia del: 27/07/2010

Strumento: Esaote Megas

Sonda: Lineare 7,5 Mhz 

Etą Paziente:  M 37 anni

Motivazione dell'esame: follow-up a 14 gg. di lesione del muscolo retto mediale.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano lesione di terzo grado del muscolo retto mediale, in via di riparazione, con riduzione versamento sieroematico. Miglioramento clinico.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 


 

Data inserimento: 26/07/2010

Ecografia del: 12/07/2010

Strumento: Esaote Megas

Sonda: Lineare 7,5 Mhz 

Etą Paziente:  M 37 anni

Motivazione dell'esame: dolore e tumefazione alla coscia destra, comparsa durante la partita di calcetto 48 ore prima.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano lesione di terzo grado del muscolo retto mediale, in sede distale, con ampio versamento sieroematico.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 

 

 


 

Data inserimento: 19/07/2010

Ecografia del: 20/10/2009

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Lineare 7,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 40 anni

Motivazione dell'esame: follow-up fibroadenomi alla 34esima settimana di gestazione.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano due formazioni ovalari, maggiormente ipoecogene, la maggiore alla mammella destra, lievemente aumentata di dimensioni (17,4 x 8,6 mm). La seconda formazione, alla mammella sinistra, con le stesse caratteristiche ecografiche di formazione ipoecogena, ovalare, a margini definiti e netti, delle dimensioni di 13 x 8,5 mm.

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

Data inserimento: 19/07/2010

Ecografia del: 23/01/2009

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Lineare 7,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 39 anni

Motivazione dell'esame: follow-up fibroadenomi.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano due formazioni ovalari, ipoecogene, la maggiore alla mammella destra, delle dimensioni di 16 x 7 mm, da ricondurre a fibroadenoma sottoposto precedentemente ad agoaspirazione con risultato di cellule duttali iperplastiche talora in metaplasia apocrina (C2). La seconda formazione, alla mammella sinistra, con le stesse caratteristiche ecografiche di formazione ipoecogena, ovalare, a margini definiti e netti, delle dimensioni di 10 x 5 mm, sottoposto precedentemente ad agoaspirazione con risultato di gruppi di cellule duttali iperplastiche (C2).

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO

 


 

Data inserimento: 02/07/2010

Ecografia del: 08/04/2010

Strumento: Toshiba 380A

Sonda: Lineare 7,5 Mhz 

Etą Paziente:  F 39 anni

Motivazione dell'esame: dolore e tumefazione all'ascella destra.

Commento all'esame: le immagini ed il video documentano linfoadenomegalia ascellare destra, delle dimensioni di 21x15 mm, da ricondurre a linfonodo reattivo per infezione da toxoplasma. La milza con diametro bipolare di 83 mm (V.N. < 120).

Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.

Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona

Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona

VISUALIZZA IL VIDEO