|
Data inserimento: 27 /04/2011Ecografia del: 12/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare 7,5 MHz Età Paziente: F 42 anni Motivazione dell'esame: piccola tumefazione non dolente in sede sovraombellicale.Commento all'esame: le immagini ed il video documentano in sede periombellicale ernia di parete con apertura di 7,7 mm, non completamente riducibile alla manovra di compressione. Conclusioni: ernia ombellicale. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. In collaborazione: Dr. Paolo Pagelli - Ancona Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 27 /04/2011Ecografia del: 21/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex 3,5 Mhz Età Paziente: M 81 Anni Commento all'esame: Pt maschio di circa 80 anni con papilloma sessile di circa 1 cm di diam. max e di circa 5 mm di spessore sfuggito in un primo tempo dell’esame ecografico per scarsa replezione della vescica. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 18 /04/2011Ecografia del: 28/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Convex 3,5 MHz Età Paziente: F 47 anni Motivazione dell'esame: da dieci giorni dolori addominali con evacuazione di feci molli e chiare. Febbre per un giorno.Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il rene destro in sede di ridotte dimensioni presenta diametro bipolare di 78 mm, minimi spot iperecogeni come da microlitiasi. Non dilatazione della via escretrice destra. Il rene sinistro in sede con aspetto a doppio distretto renale ed in ipertrofia compensatoria presenta diametro bipolare di 136 mm. Spot iperecogeni come da microlitiasi anche al rene sinistro. Non dilatazione della via escretrice sinistra. Conclusioni: rene sinistro con doppio distretto renale. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 18 /04/2011Ecografia del: 17/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 59 Anni Commento all'esame: Femmina 59enne con calcificazioni multiple e grossolane peri-inserzionali di sottoscapolare. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 15 /04/2011Ecografia del: 23/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 3,5-10 MHz Età Paziente: F 58 anni Motivazione dell'esame: Follow up nodulo alla mammella sinistra.Commento all'esame: le immagini ed il video documentano al quadrante superiore esterno della mammella sinistra formazione nodulare delle dimensioni di 21 x 11 mm a profilo irregolare e margini netti con segni di vascolarizzazione intranodulare. Conclusioni: fibroadenoma vascolarizzato. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 15 /04/2011Ecografia del: 13/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex 3,5 Mhz Età Paziente: F 58 Anni Commento all'esame: Donna 58enne con storia di calcolosi renale: immagine suggestiva per calcolosi liquida al rene dx. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 13 /04/2011Ecografia del: 12/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex 3,5 Mhz Età Paziente: F 83 Anni Commento all'esame: Arzilla 83enne con colecistite cronica litiasica ed almeno 4 calcoli, di circa 7- 9 mm di diametro, all’epatocoledoco….asintomatica! Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 13 /04/2011Ecografia del: 11/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 58 Anni Commento all'esame: Femmina 58enne con ipertiroidismo subclinico e lobo sn scintigraficamente inibito da ipercaptazione di nodulo al lobo controlaterale; la VPS dell’ATI dx è di poco superiore alla sn (23 cm/sec. vs 20 cm/sec.) mentre la VPS delle arterie perinodulari raggiunge una VPS, non significativa, di circa 40 cm/sec. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 13 /04/2011Ecografia del: 14/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Convex 3,5 MHz Età Paziente: F 82 anni Motivazione dell'esame: dolori addominali, alvo irregolare con feci molli. Esami del 03/03/2011: amilasi=213 u/l (v.n. 0-120); lipasi=461 u/l (v.n. 0-55): CA 19-9=5 U/ml (v.n. 0-37).Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la regione cefalica del pancreas con aspetto disomogeneo per formazione ipoecogena, da ricondurre a neoplasia. La Tac-addome conferma la disomogeneità densitometrica della testa pancreatica e segnala anche la presenza di neoformazione della coda. Conclusioni: neoplasia pancreatica. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /04/2011Ecografia del: 08/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Convex 3,5 MHz Età Paziente: M 51 anni Motivazione dell'esame: macroematuria. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il pancreas di ecostruttura e morfovolumetria regolare. Conclusioni: pancreas normale. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /04/2011Ecografia del: 09/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex 3,5 Mhz Età Paziente: M 74 Anni Commento all'esame: maschio 74enne con attacchi gottosi: iperecogenicità cortico-midollare da tubulonefrosi uratica. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /04/2011Ecografia del: 08/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex 3,5 Mhz Età Paziente: M 76 Anni Commento all'esame: 76enne con storia di k prostatico in terapia conservativa con inibitori del Gn-Rh: modico ingrandimento delle vescicole seminali bilateralmente e duplice linfoadenopatia in sede post.-mediale all’art. iliaca esterna dx. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 08 /04/2011Ecografia del: 02/02/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare 7,5 MHz Età Paziente: M 13 anni Conclusioni: linfoma di Hodgkin. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /04/2011Ecografia del: 02/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex 3,5 Mhz Età Paziente: F 69 Anni Commento all'esame: si conferma spessore del surene sn doppio rispetto al controlato (9.3 mm vs 5.3 mm: dato già acquisito con precedente es. Tc) per iperplasia nodulare. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /04/2011Ecografia del: 31/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex 3,5 Mhz Età Paziente: F 77 Anni Commento all'esame: donna 77enne con policistosi renale e cisti complessa (tipo Bosniak IV) con almeno 3 aggetti parietali, di circa 20 mm di diam. maggiore, risultati ipervascolarizzati al gadolinio ed incrementati del 100% dopo 1 anno. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /04/2011Ecografia del: 30/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: M 29 Anni Commento all'esame: Ginocchiata a giovane calciatore 20 giorni prima: ematoma al vasto laterale in avanzata fase di organizzazione ed in assenza di metaplasia ossicalcifica. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 04 /04/2011Ecografie del: 28/03/2011 - 01/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Convex 3,5 MHz e Lineare multifrequenza 3,5-10 MHz Età Paziente: F 64 anni Motivazione dell'esame: da 15 gg. tosse con espettorato, senza febbre. Negli ultimi giorni anoressia. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano un piccolo versamento pleurico sinistro ed immagini iperecogene al parenchima polmonare. La radiografia del torace del 30/03/2011 ha confermato l'addensamento parenchimale postero-basale sinistro con associato versamento pleurico. Gli esami ematochimici del 29/03/2011 evidenziano: VES=120 mm/h; PCR=12,5 mg/dl (V.N. 0,0-0,8); Globuli bianchi=9500; formula N=57% L=30%. Iniziato trattamento farmacologico con CEFTAZIDIMA (1 g. ogni 12 ore) + ROXITROMICINA (300 mg. 1 cp die). Al controllo clinico del 01/04/2011 significativo miglioramento clinico con riduzione della tosse e ripresa dell'appetito.Conclusioni: Polmonite localizzata al lobo inferiore sinistro e versamento pleurico sinistro metapneumonico. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
VISUALIZZA IL VIDEO 1 (28/03/2011) VISUALIZZA IL VIDEO 2 (01/04/2011)
|
|
|
|
Data inserimento: 04 /04/2011Ecografia del: 28/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 79 anni Commento all'esame: femmina 79enne con lussazione del tclb e rottura parziale delle fibre craniali del sottoscapolare. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 30 /03/2011Ecografia del: 23/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 46 Anni Commento all'esame: 46enne con recente mammografia di screening negativa: alla ETG etp di 8 mm, non palpabile,con evidente polo vascolare. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 30 /03/2011Ecografia del: 23/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex 3,5 Mhz Età Paziente: M 31 Anni Commento all'esame: maschio 31enne con reni grinzi e trapianto renale in fossa iliaca dx (organo donato dalla madre!) con normale morfo-volumetria, ecostruttura ed indici di resistenza. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 30 /03/2011Ecografia del: 22/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: M Commento all'esame: 1) Giovane maschio con vasta metaplasia
fibrocalcifica post-traumatica del retto femorale. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 30 /03/2011Ecografia del: 19/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 68 anni Commento all'esame: reperto occasionale, durante es. eco-Doppler, di esito cicatriziale per pregressa disinserzione distale del gemello mediale. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 28 /03/2011Ecografia del: 18/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex 3,5 Mhz Età Paziente: F 60 anni Commento all'esame: donna 60enne con diagnosi di sarcoidosi dal 1981: linfonodo megalico (DL 20 mm ca), al piccolo omento, con morfologia "reattiva". Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 21 /03/2011Ecografia del: 14/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 50 anni Commento all'esame: donna cinquantenne con PTH x 2n da alcuni anni in assenza di complicanze da iperparatiroidismo; la lesione presenta alcuni vasi periferici. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 18 /03/2011Ecografia del: 15/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Convex 3,5 Mhz Età Paziente: F 72 anni Commento all'esame: femmina di 72 anni con calcolo "a stampo" al rene sn di 59 mm ca (DL) e numerossime microlitiasi bilateralmente. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 18 /03/2011Ecografia del: 24/02/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Convex 3,5 MHz Età Paziente: F 47 anni Motivazione dell'esame: Follow up polipo della colecisti. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano una formazione isoecogena della parete della colecisti localizzata al fondo-corpo delle dimensioni massime documentate di 6,8 x 5,2 mm, con minimi segnali di vascolarizzazione e non mobile con il decubito. Indispensabile il follow up a 4 mesi, la valutazione gastroenterologica-chirurgica. Si allegano 4 (quattro) immagini. Conclusioni: polipo della colecisti. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 16 /03/2011Ecografia del: 11/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: M 45 anni Commento all'esame: maschio 45enne con improvviso dolore, durante gara di boxe tailandese, nel territorio nel nervo posteriore della coscia dx per s. di Hamstrings (lesione parziale dell'inserzione prossimale del bicipite). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 16 /03/2011Ecografia del: 10/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: M 66 anni Commento all'esame: maschio di 66 anni con astenia ed ipopotassiemia: incidentaloma con ipo-kaliemia in corso di definizione. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 16 /03/2011Ecografia del: 09/02/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Convex 3,5 MHz Età Paziente: M 66 anni Motivazione dell'esame: follow-up polipo della colecisti. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la colecisti parzialmente contratta, con evidenza di formazione polipoide, non mobile con il decubito, senza cono d'ombra posteriore, localizzata corpo-fondo della colecisti. Conclusioni: polipo della colecisti, in attesa di asportazione chirurgica. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.
Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 09 /03/2011Ecografia del: 22/02/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Convex 3,5 MHz ed Endocavitaria Età Paziente: F 24 anni Motivazione dell'esame: sospetta gravidanza in paziente al quinto mese di allattamento. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano lo stato di gravidanza per evidenza in utero del sacco gestazionale delle dimensioni di 16,8x9,9 mm, appena evidente il sacco vitellino. Gravidanza alla sesta settimana di gestazione. Conclusioni: gravidanza alla 6 settimana di gestazione in paziente con utero retroverso. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.
Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 09 /03/2011Ecografia del: 04/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: M 29 anni Commento all'esame: cisti dell'albuginea. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 09 /03/2011Ecografia del: 04/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: M Commento all'esame: giovane maschio con immagine tubuliforme ipo-anecogena, intraipodermica della regione mediale della coscia, con diagnosi dal collega dermatologo di "linfangite sclerosante". Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 09 /03/2011Ecografia del: 07/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Convex 3,5 MHz Età Paziente: M 62 anni Motivazione dell'esame: da 9 gg. astenia, ipotensione arteriosa e pollachiuria. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il fegato ad ecostruttura regolare, con morfovolumetria superiore alla norma con diametro anteroposteriore di 144 mm (V.N. < 130 mm), con steatosi diffusa di grado lieve-moderato. Conclusioni: epatomegalia con steatosi diffusa di grado lieve-moderato. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG.
Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 07 /03/2011Ecografia del: 24/02/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 75 anni Commento all'esame: donna di 75 anni presenta lobo di Riedel con sbocco anormalmente distale in VCI e linfangioma cistico, in sede ascellare sn, alla terza recidiva. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 04 /03/2011Ecografia del: 18/02/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Convex 3,5 MHz Età Paziente: F 37 anni Motivazione dell'esame: da 10 gg. astenia, febbricola, dolori muscolari ed articolari. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il fegato ad ecostruttura regolare, con morfovolumetria superiore alla norma con diametro anteroposteriore di 141 mm (V.N. < 130 mm); linfonodo di volume aumentato (17,7x9,9 mm) all'ilo epatico. Splenomegalia con diametro bipolare di 140 mm (V.N. < 120 mm), area di sezione di centimetri quadri 63,9 (V.N. < 45 cmq). Conclusioni: infezione acuta da citomegalovirus. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. In collaborazione: Dr. Paolo Pagelli - Ancona Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 02 /03/2011Ecografia del: 23/02/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Endocavitaria Età Paziente: M 34 anni Motivazione dell'esame: dolore perianale. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la prostata ad ecostruttura lievemente disomogenea, con calcificazione intraghiandolare, a margini regolari e netti e morfovolumetria nei limiti di norma con Volume Calcolato = 19 cc (V.N. < 25 cc). Conclusioni: prostata di ecostruttura e morfovolumetria normale, con calcificazione intraghiandolare. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 02 /03/2011Ecografia del: 23/02/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 18 anni Commento all'esame: femmina 18enne con distrazione di II° del tendine retto femorale sn alla S.I.A.I. avvenuta durante un combattimento di karatè. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|