|
Data inserimento: 28/11/2011 Ecografia del: 15/11/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5-10 Mhz Età Paziente: M 18 anni Commento all'esame: 18enne con tumefazione parotidea monolaterale, di presumibile origine virale, con numerosi linfonodi reattivi peri ed intraghiandolari intensamente vascolarizzati con indici di resistenza < 0.7. Conclusioni: parotite monolaterale. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 28/11/2011 Ecografia del: 14/11/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5-10 Mhz Età Paziente: M 12 anni Commento all'esame: 12enne con tessuto timico ectopico adiacente al polo inferiore del lobo tiroideo sn. Conclusioni: tessuto timico eterotopico. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /11/2011Ecografia del: 19/09/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 5-10 MHz Età Paziente: M 64 anni Motivazione dell'esame: nel 2007 asportazione della corda vocale dx per carcinoma. Lamenta disfagia per i solidi e liquidi. Conclusioni: linfoadenomegalie al collo. RM del 14/10/2011: esiti di lacerazione muscolare del retto femorale a livello del terzo distale di coscia, con lesione parziale anche del vasto intermedio ed ampio versamento emorragico con associato emartro nel recesso sottoquadricipitale. Non lesioni articolari al ginocchio. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 01 /08/2011Ecografia del: 27/07/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 3,5-10 MHz Età Paziente: F 63 anni Motivazione dell'esame: Follow up di nodulo del lobo destro della tiroide. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano al lobo tiroideo destro formazione nodulare delle dimensioni massime documentate di 30 x 16 mm con segno dell'alone periferico ben rappresentato, vascolarizzazione prevalentemente perinodulare e minima a livello intranodulare. Il nodulo presenta ecostruttura disomogenea. I caratteri ecografici orientano per nodulo benigno: segno dell'alone periferico ben rappresentato, più largo (30 mm) che alto (16 mm), vascolarizzazione prevalentemente periferica. Conclusioni: nodulo tiroideo benigno. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. In collaborazione: Dr. Quintilio Tomassetti - Ancona Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /07/2011Ecografia del: 11/07/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 3,5-10 Mhz Età Paziente: M 26 anni - BMI = 22,8 Motivazione dell'esame: dimagrimento di 6 Kg in 6 mesi, cardiopalmo, iperidrosi e lieve esoftalmo. TSH = 0,02 mcUI/mL (V.N. 0,34 - 5,6), FT3 = 27,93 pg/mL (V.N. 2,30 - 5), FT4 = 5,21 ng/mL (V.N. 0,58 - 1,64).Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la tiroide di volume aumentato, il lobo destro con diametro antero-posteriore di 34 mm (V.N. < 20 mm), il lobo sinistro con diametro antero-posteriore di 27 mm (V.N. < 20 mm). Istmo dello spessore di 5,3 mm. Ecostruttura disomogenea in maniera diffusa, prevalentemente ipoecogena ed incremento diffuso della vascolarizzazione, chiamato anche "inferno tiroideo", da ricondurre ad ipertiroidismo autoimmune. Conclusioni: ipertiroidismo autoimmune o morbo di Graves Basedow Flaiani. In collaborazione con: Dr. Daniele Lenti - Jesi (AN) Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 27 /06/2011Ecografia del: 25/06/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 20 anni Commento all'esame: donna 20enne con duplice episodio di colica salivare sn e stomatite aftosica ricorrente: microareole ipoecogene diffuse, di diam. > 2 mm, in tutte gh. salivari maggiori con ipervascolarizzazione intraparenchimale particolamente alla parotide sn ove si nota dilatazione del dotto di Stenone con microcalcolo. Conclusioni: s. di Siogren al II° stadio. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 24 /06/2011Ecografia del: 19/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: M 44 anni Commento all'esame: 44enne maschio con tumefazione al livello 1b dx di circa 3 cm di diam. max con flussi centrali ad alta resistenza. Conclusioni: adenoma pleomorfo. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 20 /06/2011Ecografia del: 25/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: M 70 anni Commento all'esame: maschio 70enne con adenoma pleomorfo della parotide: dopo parotidectomia si nota il trapianto di tessuto adiposo prelevato dalla parete addominale. Conclusioni: adenoma misto. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 09 /05/2011Ecografia del: 30/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: M 11 Anni Commento all'esame: Residuo timico (aspetto a “pepe e sale) contiguo al polo inferiore del lobo tiroideo sn in pubere. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 09 /05/2011Ecografia del: 28/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 40 Anni Commento all'esame: Femmina 40enne con tiroidite diffusa di De Quervain nel Nov. 2010: permane unica area focale di flogosi al lobo dx, indolente, di circa 7 x 20 mm (DAP x DL). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /05/2011Ecografia del: 22/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 48 Anni Commento all'esame: Femmina 48enne con nodulo tiroideo unico di circa 7 mm di diametro maggiore (DL) sottoposto a FNAB per l’intensa vascolarizzazione: lesione proliferativa follicolare a cellule ossifile. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 13 /04/2011Ecografia del: 11/04/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 58 Anni Commento all'esame: Femmina 58enne con ipertiroidismo subclinico e lobo sn scintigraficamente inibito da ipercaptazione di nodulo al lobo controlaterale; la VPS dell’ATI dx è di poco superiore alla sn (23 cm/sec. vs 20 cm/sec.) mentre la VPS delle arterie perinodulari raggiunge una VPS, non significativa, di circa 40 cm/sec. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
/04/2011 Ecografia del: 02/02/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare 7,5 MHz Età Paziente: M 13 anni Conclusioni: linfoma di Hodgkin. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 21 /03/2011Ecografia del: 14/03/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 50 anni Commento all'esame: donna cinquantenne con PTH x 2n da alcuni anni in assenza di complicanze da iperparatiroidismo; la lesione presenta alcuni vasi periferici. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /02/2011Ecografia del: 09/02/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 67 anni Commento all'esame: femmina di 67 anni, già emitiroidectomizzata molti anni fa per m. di Basedow, presenta ipotiroidismo subclinico e, presumibile (DD con gh. salivare accessoria), isola di tessuto tiroideo iuxta-cricoideo (a circa 18 mm dal bordo inferiore della gh. sottomascellare dx) con nodulo di 11 mm di diam. max che mostra circolo peri ed intranodulare con microcalcifcicazioni (in attesa della FNAB). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 19 /01/2011Ecografia del: 15/01/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare 7,5 MHz Età Paziente: F 36 anni Conclusioni: tiroide normale, ghiandole salivari maggiori regolari, non adenomegalie al collo. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|