|
Data inserimento: 26/08/2024 Ecografia del: 23/08/2024 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: F Commento all'esame: K papillare in giovane donna con metastasi linfonodali. Conclusioni: K papillare del lobo sinistro della tiroide (Papillary carcinoma of the left lobe of the thyroid). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 05 /07/2021Ecografia del: 18/02/2021 Strumento: Esaote MyLab Twice Sonda: Convex Multifrequenza 1-8 MHz e Lineare Multifrequenza 3-13 MHz Età Paziente: M 67 anni Motivazione dell'esame: dolore e tumefazione in sede cervicale anteriore. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il lobo destro della tiroide spiccatamente aumentato di volume, delle dimensioni di 86,9x46,4 mm, ad ecostruttura disomogenea, con immagini iperecogene come da calcificazioni, a profilo irregolare, con scarsi segni di vascolarizzazione, da ricondurre a grande nodulo del lobo destro della tiroide a rapido accrescimento. Paziente sottoposto a tiroidectomia. Esame istologico: carcinoma anaplastico della tiroide. Conclusioni: carcinoma anaplastico della tiroide (anaplastic thyroid cancer). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 08/09/2017 Ecografia del: 08/09/2017 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: F 80 anni Commento all'esame: ottuagenaria con recidiva, elastograficamente “rigida”, di k midollare dopo tiroidectomia nel 2006. Conclusioni: recidiva di carcinoma midollare tiroideo (recurrence of thyroid carcinoma). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
Data inserimento: 11 /11/2015Ecografia del: 14/09/2015 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Età Paziente: F 40 anni Motivazione dell'esame: da due giorni riscontro di tumefazione non dolente in sede cervicale laterale destra. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano formazione ovalare a contenuto misto, liquido e solido, localizzata in sede sovraclaveare destra, delle dimensioni di 40 x 20 mm, con vascolarizzazione della parte solida, da ricondurre, come prima ipotesi, a linfonodo metastatizzato da carcinma papillare del lobo destro della tiroide. Conclusioni: metastasi linfonodale da carcinma papillare del lobo destro della tiroide (lymph node metastases from papillary carcinoma of the right lobe of the thyroid). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. In collaborazione: Dr. Lorenzo Paesani - Ancona Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 15/07/2015 Ecografia del: 13/07/2015 Strumento: Esaote MyLab Class C Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Età Paziente: F 21 anni Commento all'esame: femmina 21enne con k tiroideo papillare (Thy 5).. Conclusioni: neoplasia papillare del lobo destro della tiroide (papillary neoplasm of the right lobe of the thyroid). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 03 /11/2014Ecografia del: 08/07/2013 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Età Paziente: F 33 anni Motivazione dell'esame: follow up per nodulo del lobo sinistro della tiroide. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il lobo sinistro che presenta diametro anteroposteriore di 13,3 mm (V.N. < 20 mm ) ad ecostruttura disomogenea per la presenza in sede anteriore di nodulo ipoecogeno a margini irregolari e spiculati con diametro trasverso di 8,7 mm ed anteroposteriore di 6,7 mm con minima dislocazione anteriore della capsula senza evidenti segni di vascolarizzazione e vascolarizzazione ridotta il restante parenchima ghiandolare del lobo sinistro. La paziente è stata sottoposta a tiroidectomia per carcinoma papillifero del lobo sinistro della tiroide. Conclusioni: carcinoma papillifero del lobo sinistro della tiroide (Left lobe of thyroid papillary carcinoma). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 14 /10/2014Ecografia del: 07/10/2014 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Età Paziente: F 56 anni Motivazione dell'esame: caduta capelli e magrezza. BMI = 22,10. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano nodulo ipoecogeno, a margini irregolari con spiculature, delle dimensioni di 8,7x9 mm, con vascolarizzazione peri ed intra nodulare, piccole immagini iperecogene da ricondurre a microcalcificazioni in sede intranodulare. Nodulo localizzato al lobo sinistro della tiroide in sede sottocapsulare. L'esame citologico dell'ago aspirato documenta emazie, scarsa colloide, gruppi di tiroiciti con nucleispesso provvisti di incisure ed infolfings, aggregati in lembi e più raramente in strutture similpapillari o dispersi. Quadro compatibile con carcinoma papillifero per cui è indispensabile exeresi della lesione C5. Un secondo nodulo iperecogeno in sede inferiore, delle dimensini di 20x15 mm, con margini regolari e segno dell'alone periferico ben rappresentato. Conclusioni: carcinoma papillifero del lobo sinistro della tiroide (Left lobe of thyroid papillary carcinoma). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|