|
Data inserimento: 29 /12/2006Data esame: 10/06/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 10 anni Il paziente viene a controllo perchè portatore dalla nascita di rene a ferro di cavallo. In collaborazione: Dr.ssa Milvia Cecconi Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 27 /12/2006Data esame: 12/12/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 88 anni La paziente viene a controllo per la comparsa di macroematuria. L'indagine ecografica documenta spot iperecogeni come da microlitiasi del monorene destro. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 20 /12/2006Data esame: 14/08/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 51 anni Si documenta il dispositivo intrauterino (IUD) in paziente con utero retroverso. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 20 /12/2006Data esame: 18/10/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 66 anni Si documenta il pancreas di regolare ecomorfovolumetria. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 20 /12/2006Data esame: 11/12/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 24 anni Si documenta il pancreas di regolare ecomorfovolumetria. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 20 /12/2006Data esame: 22/08/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 13 anni Si documenta il pancreas di regolare ecomorfovolumetria. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 18 /12/2006Data esame: 31/10/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 6 anni Si documenta il pancreas di regolare ecomorfovolumetria. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 15 /12/2006Data esame: 21/02/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 11 anni Si documenta al rene sinistro il doppio distretto renale. Il rene destro di regolare ecomorfovolumetria. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 15 /12/2006Data esame: 14/11/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 62 anni Si documentano due formazioni cistiche semplici, localizzate una al polo superiore ed una al polo inferiore del rene destro. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /12/2006Data esame: 05/12/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 58 anni Si documenta la linfoadenomegalia localizzata nello spazio intercavoaortico in soggetto gastrectomizzato per K. Presenza di metastasi anche a livello epatico. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /12/2006Data esame: 28/11/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 22 anni Si documenta la normalità dello spazio intercavoaortico in due giovani donne. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /12/2006Data esame: 13/12/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 46 anni Si documenta la normale ecostruttura e morfovolumetria del pancreas. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 29 /11/2006Data esame: 13/11/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 72 anni La paziente richiede l'indagine per dolori addominali. L'ecografia documenta la formazione che occupa gran parte del lobo sinistro del fegato, a margini definiti, di aspetto ipoecogeno, da ricondurre a grosso angioma. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 13 /11/2006Data esame: 31/10/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 71 anni Il paziente viene al controllo per dolore e tumefazione al fianco destro. Anamnesticamente l'uomo era stato sei mesi prima nefrectonizzato a destra per neoplasia renale. Si documenta la metastasi intradermica, di grosse dimensioni e diffusamente vascolarizzata. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 10 /11/2006Data esame: 23/09/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 50 anni Viene eseguita l'ecografia addominale al paziente per dolori diffusi dell'addome, verosimilmente di pertinenza colica. A livello epatico vengono riscontrate cinque cisti biliari: due al II segmento epatico, due al IV ed uno all'VIII. L'esame di laboratorio eseguito l'11/09/2006 documenta normali valori delle Transaminasi, Gamma GT e Fosfatasi Alcalina, incremento della Bilirubina Totale a 2,9 mg/dl, con quota di Bilirubina Diretta di 0,35 mg/dl.Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 08 /11/2006Data esame: 13/05/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 58 anni Esiti di cisti epatica parassitaria da infezione da echinococco, caratterizzata da parete iperecogena calcifica, con cono d'ombra posteriore, da ricondurre a cisti parassitaria tipo 5 stato inattivo. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /11/2006Data esame: 13/10/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 68 anni Il paziente viene sottoposto all'indagine ecografica perchè accusa meteorismo. Alla palpazione l'addome è trattabile, non dolente. Il fegato si apprezza ad un dito dall'arcata costale di consistenza parenchimatosa. L'indagine ecografica documenta la cisti del II segmento epatico, a parete ispessita e calcifica, da ricondurre a pregressa infezione da echinococco. Inoltre presenza in colecisti di grossa formazione litiasica. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /11/2006Data esame: 16/07/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 62 anni Il paziente viene all'indagine ecografica per la persistenza di macroematuria da una settimana. Apiretico. All'indagine microscopica del sedimento urinario, riscontro di ematuria +++ post-glomerulare e con numerose cellule grandi e atipiche. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 03 /11/2006Data esame: 18/08/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 33 anni Gravidanza alla 21esima settimana di gestazione e feto di sesso maschile. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 30 /10/2006Data esame: 17/10/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 52 anni All'indagine ecografica dell'addome, riscontro occasionale di polipo della colecisti. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 2 7/10/2006Data esame: 17/10/2006 Strumento: Esaote Megas / Sonosite Età paziente: M 61 anni Il paziente richiede la visita e l'indagine ecografica per dolori addominali persistenti. Anamnesticamente risultava essere stato operato due anni prima di aneurisma all'aorta addominale, con posizionamento di endoprotesi. L'indagine ecografica documenta il parziale distacco della medesima endoprotesi. In collaborazione: Dr.ssa Giuliana Santoni, Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 2 7/10/2006Data esame: 20/05/2003 Strumento: Toshiba 270 Età paziente: M 70 anni Aneurisma sacciforme dell'aorta addominale. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 2 7/10/2006Data esame: 13/01/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 15 anni Nelle immagini viene documentata l'aorta addominale, l'arteria mesenterica superiore, il tripode celiaco, di normale calibro e struttura. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 25 /10/2006Data esame: 12/09/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 12 anni Dolore e tumefazione della coscia destra insorto da una settimana, in seguito a trauma sportivo (partita di calcio). Si documenta ecograficamente la lesione muscolare del vasto intermedio, classificabile come lesione di II grado. Le immagini successive del 26/09/2006 documentano il riassorbimento dell'area anecogena e la cicatrizzazione della lesione. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 21 /10/2006Data esame: 03/09/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 15 anni Da 3 giorni dolori addominali diffusi, febbricola e diarrea. Inappetenza. Evidenza di versamento intraperitoneale da corpo luteo emorragico. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 21 /10/2006Data esame: 05/09/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 51 anni Follow-up della borsite del gomito destro a distanza di due mesi dall'evento acuto. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 18 /10/2006Data esame: 10/10/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 35 anni Lesione muscolare di II grado all'avambraccio destro. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 18 /10/2006Data esame: 10/07/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 51 anni Borsite acuta del gomito destro da verosimile presenza di corpo estraneo, dopo caduta dalla moto. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 16 /10/2006Data esame: 08/05/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 34 anni Borsite acuta del gomito destro, con evidenza di corpi xammomatosi. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 11 /10/2006Data esame: 13/03/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 14 anni Viene documentata ecograficamente l'ecostruttura e la morfologia del parenchima tiroideo normale. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 11 /10/2006Data esame: 05/06/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 52 anni Paziente con iper-paratiroidismo causato dall'adenoma paratiroideo, che viene documentato ecograficamente e dopo asportazione chirurgica. Istologicamente quadro compatibile con adenoma paratiroideo . Sono presenti due paratiroidi normali. Frammento di tessuto adiposo di cm 1,5 x 1. Calcemia 11 mg/dl -> 9,6 dopo un giorno dall’asportazione. In collaborazione: U.O. di Chirurgia Generale Casa di Cura Villa Serena - Jesi Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 14 /09/2006Data esame: 18/07/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 65 anni Viene documentato nelle immagini il flittene del tallone del piede destro, seguito da agoaspirazione del liquido della vescicola. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 14 /09/2006Data esame: 26/07/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 21 anni Viene documentato nelle immagini l'ematoma subungueale del quarto dito della mano sinistra. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 13 /09/2006Data esame: 20/08/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 77 anni Metastasi epatiche da neoplasia polmonare. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 13 /09/2006Data esame: 03/09/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 83 anni Metastasi epatiche da neoplasia polmonare del lobo superiore sinistro. Elaborazione digitale: Andrea Dini Esami di Laboratorio del paziente
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /09/2006Data esame: 12/08/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 22 anni Viene riscontrato al braccio destro la formazione documentata nelle immagini, riconducibile a lipoma sottocutaneo delle dimensioni di ca. 10x8 mm. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 06 /09/2006Data esame: 29/08/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 63 anni Viene riscontrato in regione ascellare destra la formazione documentata, riconducibile a fibrolipoma delle dimensioni di ca. 32x15 mm. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 02 /09/2006Data esame: 24/06/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 31 anni Gravidanza alla 18esima settimana di gestazione, con evidenza del feto di sesso femminile. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 02 /09/2006Data esame: 18/03/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 60 anni Evidenza ecografica di neoformazione pelvica di pertinenza dell'ovaio destro, istologicamente diagnosticata come fibroma ovarico. Tuba indenne. Utero delle dimensioni di 6x3,5 cm, L'ovaio destro è occupato da una massa biancastra delle dimensioni di 4,5x3,5 cm. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 30 /08/2006Data esame: 02/07/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 81 anni Paziente con abbondante versamento ascitico, nelle immagini vengono evidenziati l'utero, il legamento largo, la vescica e la cavità del Douglas. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 04 /08/2006Data esame: 11/07/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 40 anni Il paziente viene all'osservazione per la comparsa da due giorni di dolori al fianco destro. Si documenta la formazione litiasica delle dimensioni di 1 cm circa al polo inferiore del rene destro, immagine ipoecogena con cono d'ombra posteriore e dilatazione lieve della pelvi renale di circa 13 mm. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 02 /08/2006Data esame: 01/08/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: M 59 anni Paziente con dolori addominali causati da una lunga appendice, che viene chirurgicamente asportata.In collaborazione: U.O. di Chirurgia Generale Casa di Cura Villa Serena - Jesi Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 29 /07/2006Data esame: 24/07/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 45 anni All'ovaio sinistro si evidenzia la formazione anecogena centrovarica, a pareti spesse, con echi interni, da ricondurre a corpo luteo emorragico.Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 24 /07/2006Data esame: 01/06/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 56 anni Quadro clinico ed ecografico di ipogonadismo bilaterale.Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 22 /07/2006Data esame: 07/12/2005 Strumento: Sonosite Età paziente: F 56 anni Neoformazione localizzata in prossimità dell'apice della scapola e della parete toracica, a margini irregolari e sfumati, verosimilmente composto da tessuto fibroso ed adiposo, riconducibile verosimilmente ad elastofibroma del dorso.Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 22 /07/2006Data esame: 01/06/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: M 34 anni Viene documentata la formazione anecogena a pareti regolari, con rinforzo acustico posteriore, localizzata alla radice della coscia destra, asportata chirurgicamente e riconducibile a cisti linfatica.In collaborazione: U.O. di Chirurgia Generale Casa di Cura Villa Serena - Jesi Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 17 /07/2006Data esame: 22/06/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: M 60 anni Viene documentato nodulo prostatico di adenocarcinoma. Antigene Specifico della Prostata (PSA) = 34,82 ng/ml. PSA Libero = 4,83 ng/mlIn collaborazione: Vitali Dr. Pietro Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 17 /07/2006Data esame: 31/01/2006 Strumento: Esaote MyLab50 Età paziente: F 68 anni Reflusso su vena perforante di Cockett.Immagini realizzate
da: Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 17 /07/2006Data esame: 21/04/2006 Strumento: Esaote MyLab50 Età paziente: F 69 anni Stent su carotide interna.Immagini realizzate da: Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 17 /07/2006Data esame: 31/01/2006 Strumento: Esaote MyLab50 Età paziente: F 61 anni Biforcazione carotidea con assenza di patologia parietale ed evidente inversione di flusso al color doppler sul bulboImmagini realizzate da: Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 17 /07/2006Data esame: 31/01/2006 Strumento: Esaote MyLab50 Età paziente: M 90 anni Nelle immagini A e B viene documentata la trombosi su safena esterna. Nell'immagine C, l'incontinenza di ostio safeno femorale. Immagini realizzate da: Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 15 /07/2006Data esame: 13/03/2006 Strumento: Esaote MyLab50 Età paziente: F 67 anni Cardiomiopatia valvolare dilatativa FE depressa. Voluminoso aneurisma dell’aorta ascendente di 7,6 cm. Diffusa ipocinesia del ventricolo sinistro. Insufficienza aortica severa, lieve insufficienza mitralica. Dilatazione ventricolare sinistra severa ( Dtd VSX 81 mm). Immagini realizzate da: Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 15/07/2006 Data esame: 11/07/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: F 84 anni Si documenta una metastasi cutanea e due linfonodi inguinali di grosse dimensioni, uno a destra (diametro max. cm 3,7) ed uno a sinistra (diametro max. cm 2,8), sede di metastasi da carcinoma vaginale. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 10 /07/2006Data esame: 09/07/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: M 47 anni Si documenta la presenza di diffuse metastasi del fegato e della milza, con aspetto iperecogeno. Una lesione di 6 cm tra il V e l'VIII segmento epatico, con aspetto ipoanecogeno centrale per verosimile necrosi colliquativa della metastasi, da melanoma maligno nodulare, a cellule epitelioidi dello spessore di 5,6 mm. IV livello di Clark ulcerato. Presenza di una metastasi sottocutanea di 1 mm. A distanza di 15 mesi dall'asportazione chirurgica della neoplasia cutanea. TAC addome eseguita 15 mesi prima non segnalava alterazioni densitometriche a carico del fegato e della milza. In collaborazione: Dr. G. Luchetti Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 01 /07/2006Data esame: 10/04/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 12 anni Viene documentata la presenza di varicocele sinistro. Il varicocele è una patologia caratterizzata dalla comparsa di varici del plesso pampiniforme. Il varicocele viene classificato in gradi, da 1 a 5. Il caso in esame viene ricondotto al IV grado: i vasi venosi del funicolo si vedono dilatati in B-mode, con il paziente supino, ma il passaggio in ortostatismo e le manovre di Valsalva ne provocano un ulteriore allargamento del calibro. L'eco color-doppler conferma il reflusso presente in condizioni di base, che si incrementa con le manovre di Valsalva. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 19 /06/2006Data esame: 18/06/2006 Strumento: Esaote MyLab25 Età paziente: F 28 anni Si evidenziano due piccole formazioni iperecogene delle dimensioni di ca. 1 cm ciascuna, al III ed al VII segmento epatico, da ricondurre verosimilmente ad angiomi epatici. Inoltre riscontro di milza accessoria delle dimensioni di cm 2,8. In collaborazione: Dr. F. Bono, Dr. A. Campanini, Dr. A. Petrucci, Dr. C. Ravandoni, Dr. C. Benedetti Tecnico Esaote: Dario Scotti Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 31 /05/2006Data esame: 21/05/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: F 87 anni Si documenta la massima dilatazione riscontrata del Wirsung, pari a 13 mm, in donna affetta da neoplasia della regione cefalica del pancreas, con metastasi epatiche diffuse. Dilatazione del coledoco pari a 12 mm. In collaborazione: Dr. Giuseppe Luchetti Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 27 /05/2006Data esame: 15/05/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 70 anni Il paziente si presente in ambulatorio per la comparsa di ematuria macroscopica insorta due giorni prima. L'indagine ecografica per via sovrapubica e transrettale documenta la presenza di neoformazione vescicale del diametro massimo di ca. 2 cm, localizzata sulla parete laterale sinistra della vescica. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 20 /05/2006Data esame: 28/02/2004 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 69 anni Paziente operato per tumore del colon ascendente nel 2001. Nel 2003 comparsa di neoplasia epatica primitiva. Nelle immagini ecografiche riscontro di lesioni ipoecogene multiple. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 15 /05/2006Data esame: 02/07/2002 Strumento: Sonosite Età paziente: F 24 anni Paziente affetta da amenorrea, irsutismo ed obesità. Sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) o malattia di Stein e Leventhal. Ovaie aumentate di volume, di aspetto globoso; presenza di numerosi piccoli follicoli (tra 2 e 8 mm), con distribuzione prevalentemente periferica sottocapsulare; ipertrofia ed iperecogenicità dello stroma ovarico. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 15 /05/2006Data esame: 09/05/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 61 anni Evidenza di grosso diverticolo vescicale. Sulla parete laterale sinistra della vescica presenza del colletto del diverticolo. Il paziente presentava disuria con infezione urinaria e svuotamento vescicale prolungato ("non finisco mai di urinare"). La curva uro-flussometrica non era patologica, ma presentava grosso ristagno urinario post-minzionale. In collaborazione: Dr.ssa Milvia Cecconi Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 13 /05/2006Data esame: 09/05/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: M 75 anni Viene documentato ecograficamente l'aneurisma dell'aorta addominale con diametro massimo di 7,4 cm e lume vero di 4,2 cm, con inizio dell'aneurisma a pochi mm dall'arteria mesenterica superiore. U.O. di Chirurgia Generale Casa di Cura Villa Serena - Jesi Dr. Pietro Vitali Dr. Tommaso Giaccaglia Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 08 /05/2006Data esame: 31/03/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 30 anni Gravidanza alla quinta settimana di gestazione con evidenza dell'inizio del battito cardiaco. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 08 /05/2006Data esame: 13/08/2002 Strumento: Sonosite Età paziente: F 28 anni Diagnosi ecografica di gravidanza al sesto giorno di ritardo mestruale. Viene documentata la camera ovulare in utero, la presenza del corpo luteo all'ovaio destro. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 08 /05/2006Data esame: 01/05/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 73 anni Colica renale destra con evidenza di calcoli al rene destro e dilatazione calico-pielica di lieve entità. Litiasi anche al rene sinistro. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali, Dr.ssa Giuliana Santoni Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /05/2006Data esame: 20/04/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: F 35 anni Si documenta la normale posizione dello IUD in utero retroverso. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /05/2006Data esame: 30/10/2004 Strumento: Toshiba Età paziente: F 30 anni Si documenta la normale posizione dello IUD in utero. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 06 /05/2006Data esame: 07/03/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 80 anni Metastasi epatiche ipoecogene da neoplasia dello stomaco. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /05/2006Data esame: 17/04/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 84 anni Metastasi epatiche ipo-isoecogene da neoplasia pancreatica. Trombosi neoplastica della vena femorale destra. Elaborazione digitale: Andrea Dini Esami di Laboratorio del paziente |
|
|
|
Data inserimento: 29 /04/2006Data esame: 06/02/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 20 anni Gravidanza all'ottava settimana di gestazione, con ben evidenza del battito cardiaco, dimensioni dell'embrione di 21 mm, documentazione dell'ovaio dx con corpo luteo, sia con indagine sovrapubica che endocavitaria. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 29 /04/2006Data esame: 08/03/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 29 anni Utero retroverso in trattamento con estroprogestinici mensili. Si documentano le ovaie con follicoli piccoli bilateralmente ed endometrio di spessore ridotto. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 29 /04/2006Data esame: 26/04/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: M 68 anni Ritenzione acuta di urina in soggetto psicotico e catatonico. Si posiziona il catetere vescicale a dimora ed il ristagno risulta essere di 1.050 cc di urina. Tale valore era possibile determinarlo anche dal calcolo dei diametri evidenziati: 9,25x8,43x13,9 Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 29 /04/2006Data esame: 11/03/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 73 anni Si esegue l'esame transvaginale per saltuarie perdite ematiche vaginali e si documenta l'ispessimento endometriale, con dimensioni max. di 12 mm, ed area ipo-anecogena nell'endometrio da piccola raccolta ematica. La donna è stata operata con asportazione dell'utero e dall'esame istologico risulta carcinoma endometriale. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 24 /04/2006Data esame: 07/03/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 81 anni Metastasi epatiche massive, con lesioni complesse, iper-isoecogene e a bersaglio. Durante la stessa indagine si evidenzia l'origine da tumore del colon destro, caratterizzato da lesione a manicotto del colon. Elaborazione digitale: Andrea Dini Esami di Laboratorio del paziente |
|
|
|
Data inserimento: 24 /04/2006Data esame: 17/04/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 54 anni Evidenza di colecisti aumentata di volume (idrope - diametro longitudinale ca. 12 cm e trasverso ca. 6 cm) con immagini iperecogene riferibili a calcoli e sabbia biliare. Ispessimento della parete colecisitca. In collaborazione: Casa di Cura Villa Serena - Unità Operativa di Riabilitazione Cardiologica: Dr. Marco Marini, Dr. Marco Marini '75, Dr. Silvano Molini. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 24 /04/2006Data esame: 08/04/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 50 anni Il paziente richiede la visita ambulatoriale per dispnea da sforzo e a riposo, insorta da alcune settimane. L'ecografia documenta il massivo versamento pleurico sinistro, con pneumotorace, in soggetto con abitudine tabagica. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 24 /04/2006Data esame: 30/03/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 58 anni Soggetto affetto da Induratio Penis Plastica (IPP) o morbo di La Peyronie. La lesione fondamentale è costituita da una placca che si sviluppa nella tunica albuginea e conduce ad una deformità peniena. Presenza nel paziente di cheloide subfasciale con calcificazioni. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali, Dr.ssa Giuliana SantoniElaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 03 /04/2006Data esame: 12/01/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 44 anni Si documenta una grossa formazione lipomatosa delle dimensioni di ca. 9,5x3,6 cm, localizzata al fianco sinistro, tra il polo inferiore della milza ed il rene sinistro. In collaborazione: Dr. Pietro VitaliElaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 03 /04/2006Data esame: 07/02/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 40 anni Si documentano le metastasi a bersaglio con sovvertimento strutturale del parenchima epatico, da neoplasia stenosante del sigma, indagate anche con mezzo di contrasto ecografico Sonovue. In collaborazione: Dr Maurizio Monaco, Dr. Pietro VitaliElaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 27 /03/2006Data esame: 07/03/2006 Strumento: Sonosite, Esaote Megas Età paziente: F 34 anni Paziente con dolorabilità in fossa iliaca destra, si documenta all'ecografia sovrapubica e transvaginale cisti ovarica ad ecostruttura ipoanecogena con foci iperecogeni, a contorni ben definiti, scarsamente vascolarizzata, riconducibile a cisti dermoide dell'ovaio destro. Si porta in visione anche il reperto chirurgico dell'ovaio asportato. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona In collaborazione: U.O. di Chirurgia Generale Casa di Cura Villa Serena - Jesi Dr. Pietro Vitali - Jesi (AN) Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona |
|
|
ù |
Data inserimento: 27 /03/2006Data esame: 03/11/2002 Strumento: Sonosite Età paziente: M 81 anni Si documenta la rottura di aneurisma dell'aorta addominale. Alcune ore prima, il paziente lamentava dolori addominali non meglio precisati e all'arrivo del medico il paziente si trova in shock e coma, con arresto cardiocircolatorio irreversibile, dopo ca. 30 min. dall'indagine ecografica. In collaborazione: Dr. Pietro VitaliElaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 20 /03/2006Data esame: 16/03/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: M 70 anni Soggetto con ritenzione di urina ed ipertrofia prostatica, complicata da subocclusione intestinale per presenza di fecaloma, documentata ecograficamente (nelle immagini cerchiate presenza del fecaloma caratterizzato da immagine iperecogena con ombra acustica posteriore). Prostata ipoecogena con lobo medio proiettato in vescica. All'esplorazione rettale l'ampolla si presenta piena di feci di consistenza dura, che vengono parzialmente asportate manualmente e con clistere evacuativo. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 13 /03/2006Data esame: 21/02/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: F 81 anni Neoplasia del colon destro, evidenziata in prima istanza con indagine ecografica, confermata alla colonscopia, che segnalava la presenza al colon ascendente di neoformazione stenosante a manicotto. Immagine della neoplasia del colon destro chirurgicamente asportata. In collaborazione: U.O. di Chirurgia Generale Casa di Cura Villa Serena - Jesi Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 13 /03/2006Data esame: 07/03/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: F 16 anni Si documenta in giovane ragazza l'infiammazione appendicolare, con reperto chirurgico. In collaborazione: U.O. di Chirurgia Generale Casa di Cura Villa Serena - Jesi Dr.ssa Giuliana Santoni Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 13 /03/2006Data esame: 20/12/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 30 anni Si evidenzia ecograficamente l'appendice, che mostra dimensione e spessore delle pareti normali. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 03 /03/2006Data esame: 07/01/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 68 anni Evidenza di dilatazione calico-pielica di grado moderato-severo. In collaborazione: Dr. Pietro Vitali Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 03 /03/2006Data esame: 13/12/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 45 anni Evidenza di due formazioni angiomatose tipiche localizzate al IV-V segmento epatico. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 03 /03/2006Data esame: 24/04/2004 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 65 anni Soggetto in buona salute esegue indagine ecografica occasionale con riscontro di formazione ipoecogena a margini regolari, sottoglissoniana al III-IV segmento, che indagata con mezzo di contrasto Sonovue orienta verso diagnosi di angioma epatico atipico. In collaborazione: Dr. Silio Ciccioli Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 25 /02/2006Data esame: 26/12/2005 Strumento: Sonosite Età paziente: M 88 anni Viene documentato ecograficamente l'arresto cardio-circolatorio irreversibile del paziente con cuore in asistolia. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 21 /02/2006Data esame: 21/11/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: M 69 anni Aneurisma dell'aorta addominale trattato con endoprotesi aorto-bisiliaca pervia e funzionante, senza patologia di rilievo endo e periprotesica. Non segni riferibili a rifornimenti della sacca aneurismatica residua, che presenta un diametro antero-posteriore di ca. 57 mm. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 31 /01/2006Data esame: 24/01/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: F 25 anni Angiomiolipoma del rene sinistro. In collaborazione: Dr.ssa Milvia Cecconi Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 27 /01/2006Data esame: 15/01/2006 Strumento: Esaote Megas Età paziente: M 70 anni Evidenza di due noduli di epatocarcinomi, di cui il maggiore di ca. 5 cm, presenza di versamento ascitico e splenomegalia. Soggetto HCV positivo ed abuso alcolico. Elaborazione digitale: Andrea Dini Esami di Laboratorio del paziente |
|
|
|
Data inserimento: 24 /01/2006Data esame: 22/01/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: M 51 anni Trapianto di fegato eseguito da dieci mesi con presenza di versamente ascitico, paziente in condizioni scadute. In collaborazione: Dr. Giuseppe Luchetti Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 24 /01/2006Data esame: 08/01/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: M 80 anni Focolai bronco-pneumonici multipli bilaterali in soggetto debilitato. Elaborazione digitale: Andrea Dini |
|
|
|
Data inserimento: 24 /01/2006Data esame: 02/01/2006 Strumento: Sonosite Età paziente: F 72 anni Broncopolmonite a localizzazione prevalentemente del lobo inferiore del polmone sinistro. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 10 /01/2006Data esame: 28/10/2005 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 22 anni Gravidanza alla 36esima settimana di gestazione con documentazione di feto di sesso femminile. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 10 /01/2006Data esame: 05/01/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 26 anni Gravidanza alla 22esima settimana di gestazione. Documentiamo il volto del feto ed il suo sesso maschile. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|
|
|
Data inserimento: 10 /01/2006Data esame: 03/01/2006 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 30 anni Gravidanza alla IV settimana di gestazione con valore di beta-HCG sierica di 11.300. Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|