|
Data inserimento: 28 /03/2025Ecografia del: 13/03/2025 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz Età Paziente: M 46 anni Motivazione dell'esame: dolore al tendine di Achille. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'ispessimento della retrocalcaneare profonda del tendine di Achille sinistro di moderata entità. Assente a destra. Conclusioni: borsite retrocalcaneare profonda al tendine di Achille sinistro (deep retrocalcaneal bursitis of the left Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 26/08/2024 Ecografia del: 24/08/2024 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: Commento all'esame: rottura completa del tendine achilleo dx con integrità del tendine gracile e trombosi di vasi venosi peritendinei. Conclusioni: rottura completa del tendine di Achille destro (Complete rupture of the right Achilles tendon). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 01 /12/2023Ecografia del: 11/10/2023 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Età Paziente: M 33 anni Motivazione dell'esame: 3 mesi prima, intervento chirurgico per riparazione del tendine di Achille destro. 3 gg fa ricomparsa di dolore. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano, a livello del tendine di Achille destro, la sua spiccata disomogeneità per evidenza, a 40-50 mm dall'inserzione calcaneare, di area ipoecogena, fluida, delle dimensioni di 18,5 mm per uno spessore di 9,6 mm, da ricondurre a recente recidiva della lesione tendinea. Conclusioni: recidiva di lesione del tendine di Achille destro operato (recurrence of injury to the operated right Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 08/11/2023 Ecografia del: 04/11/2023 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: Commento all'esame: fascite plantare e tendinosi achillea in runner. Conclusioni: fascite plantare e tendinosi achillea destra (right plantar fasciitis and achilles tendinosis). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 02 /08/2023Ecografia del: 25/07/2023 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Età Paziente: M 86 anni Motivazione dell'esame: da 1 settimana dolore al tendine d'Achille destro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la spiccata disomogeneità del tendine di Achille destro, a 33 mm dall'inserzione sul calcagno, da ricondurre a lesione completa, con incremento della vascolarizzazione. Normale il tendine plantare gracile. Conclusioni: lesione completa del tendine di Achille destro (Complete tear of the right Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 10 /03/2023Ecografia del: 09/03/2023 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Età Paziente: F 75 anni Motivazione dell'esame: da 3 giorni, dolore ed incapacità alla deambulazione Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la rottura completa del tendine di Achille sinistro in sede pre-inserzionale, con area ipoanecogena e fluido tra i monconi. Conclusioni: rottura completa del tendine di Achille sinistro (left Achilles tendon rupture). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 08 /09/2022Ecografia del: 21/04/2022 Strumento: Esaote MyLab Eight Sonda: Lineare Multifrequenza 4-15 MHz Età Paziente: M 66 anni Motivazione dell'esame: deambulazione zoppicante. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la lesione di 6 mm del tendine di Achille destro, che risulta spiccatamente disomogeneo ed ispessito. Conclusioni: lesione inveterata del tendine di Achille destro (inveterate lesion of the right Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 17/06/2022 Ecografia del: 20/05/2022 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: M 40 anni Commento all'esame: Conclusioni: ispessimento del legamento “siepe” destro (thickening of the right interosseous talocalcaneal ligament). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 11/03/2022 Ecografia del: 24/02/2022 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: Commento all'esame: entesopatia calcifica achillea e tendinosi di alto grado in assenza di distrazioni. Conclusioni: tendinosi di alto grado del tendine di Achille sinistro (high-grade tendinosis of the left Achilles tendon). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 14 /01/2022Ecografia del: 29/12/2021 Strumento: Esaote MyLab Twice Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Età Paziente: F 66 anni Motivazione dell'esame: dolore al tendine di Achille destro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano che il tendine di Achille destro è ispessito 17,5 x 5,6 mm, rispetto a 14,7 x 4,2 mm del sinistro, presenta aspetto fusato, incremento della vascolarizzazione, senza evidenza di lesione e versamento di moderata entità nella borsa retrocalcaneare profonda. Conclusioni: tendinite di moderata entità del tendine di Achille destro (moderate tendonitis of the right Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
Data inserimento: 30 /08/2019Ecografia del: 28/08/2019 Strumento: Esaote MyLab Twice Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Età Paziente: F 61 anni Motivazione dell'esame: buco a livello del tendine di Achille sinistro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la lesione di due terzi (25 mm) del tendine di Achille sinistro e l'ispessimento in sede prossimale dello stesso. Conclusioni: lesione di 2/3 del tendine di Achille sinistro (2/3 lesion of the left Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 24 /07/2019Ecografia del: 19/07/2019 Strumento: Esaote MyLab Twice Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Età Paziente: M 64 anni Motivazione dell'esame: trauma contusivo distorsivo alla caviglia sinistra insorto 6 gg prima per caduta a terra da una panca di 30 cm. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il tendine di Achille sinistro spiccatamente disomogeneo, con area ipoecogena delle dimensioni di 8,6 x 3x7 mm, da ricondurre a lesione che interessa i 4/5 del tendine e dista 38 mm dall'inserzione distale sul calcagno. Conclusioni: lesione dei 4/5 del tendine di Achille sinistro (4/5 lesion of the left Achilles tendon). In collaborazione: Dr.ssa Khajeh Nalereh - Ancona Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 06 /02/2019Ecografia del: 16/01/2019 Strumento: Esaote MyLab Twice Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Età Paziente: F 62 anni Motivazione dell'esame: da tre mesi dolore al tendine di Achille sinistro, con impotenza funzionale, peggiorato negli ultimi venti giorni. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il tendine di Achille, disomogeneao, ispessito, con immagini iperecogene in sede inserzionale, da ricondurre a calcificazioni, incremento della vascolarizzazione. Gli elementi ecografici orientano per tendinite acuta di severa entità. Conclusioni: tendinite acuta del tendine di Achille sinistro (Acute tendinitis of the left Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 17 /10/2017Ecografia del: 13/10/2017 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Età Paziente: F 55 anni Motivazione dell'esame: da alcuni mesi dolore e tumefazione al tendine d'Achille destro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la disomogeneità, l'ispessimento, l'aspetto fusato, l'incremento di vascolarizzazione del tendine d'Achille destro con evidenza di area ipoecogena delle dimensioni di 2,4 x 1,4 mm (misura ottenuta per asse trasversale) da ricondurre a lesione parziale. Versamento nella borsa retro-calcaneare profonda. Conclusioni: tendinite del tendine di Achille destro con lesione parziale (tendinitis of the right Achilles tendon with partial injury). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 01 /09/2017Ecografia del: 29/08/2017 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Età Paziente: F 51 anni Motivazione dell'esame: da due mesi dolore e tumefazione al tendine d'Achille destro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la disomogeneità, l'ispessimento, l'aspetto fusato, l'incremento di vascolarizzazione del tendine d'Achille destro con evidenza di area ipoecogena delle dimensioni di 2,5 x 4 mm (misura ottenuta per asse trasversale) da ricondurre a lesione parziale. Versamento nella borsa retro-calcaneare profonda. Conclusioni: tendinite del tendine di Achille destro con lesione parziale (tendinitis of the right Achilles tendon with partial injury). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
Data inserimento: 01/09/2017 Ecografia del: 31/08/2017 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: M 55 anni Commento all'esame: tendine achilleo dx ispessito (10 x 17 mm = DAP x DT vs 6 x 17 a sn) con ecostruttura conservata ma con intensa vascolarizzazione, al tratto medio, per tendinosi di alto grado. Conclusioni: tendinosi achillea (achilles tendonitis). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
Data inserimento: 13 /06/2017Ecografia del: 09/06/2017 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Età Paziente: M 74 anni Motivazione dell'esame: da un mese dolore al tendine di Achille destro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la disomogeneità, l' ipoecogenicità delle fibre inferiori e mediali del tendine di Achille destro, relativa alla componente del tendine plantar gracile. Gli elementi ecografici segnalati sono da ricondurre a lesione del tendine plantar gracile destro. Conclusioni: lesione del tendine plantar gracile destro (right graceful plantar tendon injury). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
Data inserimento: 13/06/2017 Ecografia del: 09/06/2017 Strumento: Samsung Sonda: Lineare Età Paziente: M 67 anni Commento all'esame: recidiva di rottura completa del tendine achilleo dopo ricostruzione: permangono le fibre del plantare gracile. Conclusioni: rottura completa del tendine d'Achille sinistro (complete rupture of the left Achilles tendon). Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio (PG) Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
Data inserimento: 26 /10/2016Ecografia del: 14/10/2016 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz e 12-18 MHz Età Paziente: M 42 anni Motivazione dell'esame: da quindici giorni dolore al tendine d'Achille sinistro insorto dopo la partita di calcio. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la disomogeneità, l'ispessimento, l'aspetto fusato e la presenza in sede inserzionale profonda, di immagine iperecogena delle dimensioni di 10,9 mm, al tendine d'Achille sinistro da ricondurre a calcificazione. Conclusioni: tendinite e calcificazione del tendine di Achille sinistro (tendinitis and calcification of the left Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 28 /09/2016Ecografia del: 03/05/2016 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz e 12-18 MHz Età Paziente: M 60 anni Motivazione dell'esame: da due mesi dolore e tumefazione al tendine d'Achille destro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la disomogeneità, l'ispessimento, l'aspetto fusato, l'incremento di vascolarizzazione del tendine d'Achille destro con evidenza di area ipoecogena delle dimensioni di 5 x 2,5 mm (misura ottenuta per asse longitudinale) da ricondurre a lesione parziale. Conclusioni: tendinite del tendine di Achille destro con lesione parziale (tendinitis of the right Achilles tendon with partial injury). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 31 /08/2016Ecografia del: 30/08/2016 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Età Paziente: M 57 anni Motivazione dell'esame: da sei mesi dolore al tendine d'Achille destro con accentuazione del dolore nelle ultime settimane. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la disomogeneità, l'ispessimento, l'aspetto fusato del tendine d'Achille destro da ricondurre a tendinite acuta. Conclusioni: tendinite del tendine di Achille destro (tendinitis of the right Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 29 /08/2016Ecografia del: 26/08/2016 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz e 12-18 MHz Età Paziente: M 29 anni Motivazione dell'esame: da quarantacinque giorni dolore al tendine d'Achille destro insorto gradualmente. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano la disomogeneità del tendine, con area ipoecogena delle dimensioni di 3,1 x 4,4 mm, in sede inserzionale da ricondurre a lesione parziale del tendine di Achille destro. Conclusioni: lesione parziale del tendine di Achille destro (partial injury of the right Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 26 /08/2016Ecografia del: 13/06/2016 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Età Paziente: M 69 anni Motivazione dell'esame: da dieci giorni dolore e tumefazione al tendine d'Achille destro. Zoppia. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'ispessimento del tendine in sede prossimale rispetto alla lesione, area ipoecogena, da ricondurre a lesione completa del tendine di Achille destro. Conclusioni: lesione completa del tendine di Achille destro (complete injury of the right Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 15 /02/2016Ecografia del: 27/01/2016 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 12-18 MHz Età Paziente: F 71 anni Motivazione dell'esame: da circa un anno dolore al tendine di Achille destro Commento all'esame: l'indagine ecografica con sonda lineare multifrequenza da 12-18 Mhz a livello del tendine di Achille destro documenta che il tendine è disomogeneo per l'ispessimento, prevalentemente in sede preinserzionale con evidenza di immagine iperecogena delle dimensioni massime documentate di 10,4 mm x uno spessore di 2 mm da ricondurre a calcificazione. Non evidenza di incremento di vascolarizzazione a livello del tendine di Achille destro. Si allegano 6 (sei) immagini. Indispensabile il follow up, la valutazione ortopedica-fisiatrica, del fisioterapista e clinica del medico curante. Conclusioni: calcificazione del tendine di Achille destro (calcification of the right Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 18 /01/2016Ecografia del: 15/01/2016 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz e 12-18 MHz Età Paziente: M 41 anni Motivazione dell'esame: da un mese tumefazione e dolore al tendine di Achille sinistro comparso dopo la partita di basket. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'ispessimento del tendine, area ipoecogena in sede tendinea-inserzionale, delle dimensioni di 6,4 x 4,2 mm, misurata per asse trasverso o corto, da ricondurre a lesione parziale del tendine di Achille sinistro. Conclusioni: lesione parziale del tendine di Achille sinistro (partial injury of the left Achilles tendon). Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 28 /12/2015Ecografia del: 18/12/2015 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz e 12-18 MHz Età Paziente: M 49 anni Motivazione dell'esame: tumefazione e dolore al tendine di Achille sinistro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'ispessimento, l'aspetto fusato del tendine e piccola area ipoecogena in sede tendinea, delle dimensioni di 3 x 2,4 mm, misurata per asse trasverso o corto, da ricondurre a lesione parziale del tendine di Achille sinistro. Conclusioni: lesione parziale del tendine di Achille sinistro (partial tear of the left Achilles tendon). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 25 /09/2015Ecografia del: 17/08/2015 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz e 12-18 MHz Età Paziente: M 39 anni Motivazione dell'esame: follow up a 30 giorni di lesione parziale al tendine di Achille sinistro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano area ipoecogena in sede tendinea, delle dimensioni di 5,6 x 3 mm, misurata per asse trasverso o corto, da ricondurre a lesione parziale del tendine di Achille sinistro in via di cicatrizzazione. Conclusioni: follow up di lesione parziale del tendine di Achille sinistro (follow up of partial tear of the left Achilles tendon). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 23 /09/2015Ecografia del: 25/07/2015 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz e 12-18 MHz Età Paziente: M 39 anni Motivazione dell'esame: dolore al tendine di Achille sinistro comparso ieri durante la partita di tennis. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano area ipoecogena in sede tendinea, delle dimensioni di 4,3 x 4,5 mm, misurata per asse trasverso o corto, da ricondurre a lesione parziale del tendine di Achille sinistro. Conclusioni: lesione parziale del tendine di Achille sinistro (partial tear of the left Achilles tendon). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 22 /09/2015Ecografia del: 15/05/2015 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz e 12-18 MHz Età Paziente: F 45 anni Motivazione dell'esame: follow up a 8 mesi di lesione del tendine di Achille sinistro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il tendine di Achille sinistro ridotto di spessore rispetto al controlaterale destro, ipoecogeno, disomogeneo, con profilo irregolare. Conclusioni: follow up a 8 mesi di lesione del tendine di Achille sinistro (follow up to 8 months injury to the left Achille’s tendon). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. In collaborazione: Dr. Paolo Pagelli - Ancona Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 22 /07/2015Ecografia del: 19/06/2015 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz e 3,5-10 MHz Età Paziente: M 60 anni Motivazione dell'esame: da tre settimane dolore al tendine d'Achille sinistro. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano il tendine di Achille sinistro ispessito, con aspetto fusato ed incremento di vascolarizzazione, da ricondurre a tendinite acuta. Conclusioni: tendinite acuta del tendine d'Achille sinistro (acute tendinitis Achilles tendon left). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 17 /11/2014Ecografia del: 12/11/2014 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 12-18 MHz Età Paziente: M 49 anni Motivazione dell'esame: da un mese dolore al tendine di Achille destro. Dopo la partita di calciotto ha zoppicato per tre giorni. Commento all'esame: l'indagine ecografica eseguita con sonda lineare multifrequenza da 7,5 -12 MHz e lineare multifrequenza da 12-18 MHz a livello del tendine di Achille destro, documenta la sua disomogeneità per il suo ispessimento 12,8 mm rispetto a 5,8 mm del controlaterale sinistro, con aspetto fusato ed incremento della vascolarizzazione. Inoltre in sede inserzionale si evidenzia area ipoecogena in sede mediale delle dimensioni di 4,1 x 2,2 mm da ricondurre a lesione parziale. Il tendine a livello inserzionale non presenta calcificazioni. Minima quantità di fluido nella borsa retrocalcaneare profonda. Si allegano 12 (dodici) immagini. Indispensabile il follow up, la valutazione ortopedica-fisiatrica del fisioterapista e clinica del medico curante. Conclusioni: lesione parziale del tendine di Achille destro (right Achilles tendon partial injury). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. In collaborazione: Dr. Marco Griffoni - Ancona Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
/09/2014 Ecografia del: 26/09/2014 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 12-18 MHz e 7,5-12 MHz Età Paziente: F 44 anni Motivazione dell'esame: un mese fa mentre ballava in spiaggia dopo un salto ha avvertito subito dolore al tendine di Achille sinistro. Commento all'esame: l'indagine ecografica con sonda lineare multifrequenza da 12-18 Mhz e lineare multifrequenza da 7,5-12 Mhz a livello del tendine di Achille sinistro documenta la spiccata disomogeneità del tendine che presenta area ipo-anecogena delle dimensioni di 5,1 x 6,5 mm da ricondurre a lesione del tendine di Achille sinistro interessante i quattro/quinti dello spessore del tendine ,con funzionalità del tendine compromessa. Lieve incremento della vascolarizzazione in area lesionata. Si allegano 26 (ventisei) immagini. Indispensabile il follow up, la valutazione urgente ortopedica-fisiatrica del fisioterapista e clinica del medico curante. Conclusioni: rottura completa del tendine d'Achille sinistro (left Achilles tendon complete rupture). Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. In collaborazione: Dr. Eugenio Donninelli - Ancona Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 12/ 02/2014Ecografia del: 08/02/2014 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 12-18 Mhz Età Paziente: F 55 anni Motivazione dell'esame: da molti mesi dolore ai tendini di Achille, trattati con antinfiammatori.Commento all'esame: le immagini ed il video documentano i tendini bilateralmente ad ecostruttura disomogenea, ispessiti, con aspetto fusiforme, con calcificazioni inserzionali. Versamento nella borsa retrocalcaneare profonda. Conclusioni: tendinite bilaterale dei tendini d'Achille (Bilateral tendonitis of the Achilles tendon). Potete esprimere le vostre osservazioni, commenti ed ipotesi diagnostiche sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
Data inserimento: 11/ 02/2014Ecografia del: 10/02/2014 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 13-18 Mhz Età Paziente: M 55 anni Motivazione dell'esame: un mese fa durante la partita di calcio ha avvertito alla fine del primo tempo dolore al tendine di Achille destro.Commento all'esame: l'indagine ecografica con sonda lineare da 12-18 MHz a livello del tendine di achille destro documenta l'ispessimento 10 mm rispetto al controlaterale sinistro di 6,5 mm, l' aspetto fusiforme del tendine e la lesione parziale in sede preinserzionale profonda delle dimensioni di 2,7 x 1,5 mm. Versamento di lieve entità nella borsa retrocalcaneare profonda del tendine. Si allegano 31 (trentuno) immagini. Indispensabile il follow up, la valutazione ortopedica-fisiatrica, del fisioterapista e clinica del medico curante. Conclusioni: lesione parziale del tendine d'Achille destro (partial tear of the right Achilles tendon). Potete esprimere le vostre osservazioni, commenti ed ipotesi diagnostiche sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
Data inserimento: 17/ 01/2014Ecografia del: 07/01/2014 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 12-18 Mhz Età Paziente: F 61 anni Motivazione dell'esame: dolore al tendine di Achille destro.Commento all'esame: l'indagine ecografica con sonda lineare multifrequenza da 12-18 MHz a livello del tendine di Achille destro documenta il suo ispessimento, la sua disomogeneità, l'incremento della sua vascolarizzazione e la presenza di versamento nella borsa retrocalcaneare profonda e superficiale. Si allegano 16 (sedici) immagini. Indispensabile il follow up, la valutazione ortopedica-reumatologica-fisiatrica, del fisioterapista e clinica del medico curante. Conclusioni: paratenonite del tendine d'Achille destro (tendinitis of the right Achilles tendon). Potete esprimere le vostre osservazioni, commenti ed ipotesi diagnostiche sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 19/08/2013 Ecografia del: 05/08/2013 Strumento: Esaote MyLab Class C Sonda: Lineare Multifrequenza 6-18 MHz Età Paziente: F 86 anni Commento all'esame: anziana donna con rottura completa, circa 2 mesi fa, di entrambi i tendini achillei dopo ciclo di terapia con antibiotici chinolonici: permane integrità, a dx, del tendine del plantare gracile; avanzato processo di cicatrizzazione, particolarmente, al lato sn. Conclusioni: rottura di entrambi i tendini achillei. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 03/ 08/2013Ecografia del: 27/07/2013 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 12-18 Mhz Età Paziente: M 58 anni Motivazione dell'esame: da dieci giorni dolore e tumefazione al tendine di Achille sinistro. Commento all'esame: l'indagine ecografica con sonda lineare da 12-18 mhz a livello del tendine di achille sinistro documenta in sede mediale del tendine area anecogena delle dimensioni di 3,9 x 3,6 mm da ricondurre a lesione parziale del tendine. Si documenta anche il suo ispessimento 15,6 x 9,7 mm del tendine di achille sinistro contro 13,6 x 7,5 mm del destro misurati per asse corto. Si allegano 12 (dodici) immagini. Indispensabile il follow up la valutazione ortopedica-fisiatrica e clinica del medico curante. Conclusioni: lesione parziale del tendine di Achille sinistro. Potete esprimere le vostre osservazioni, commenti ed ipotesi diagnostiche sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 02/08/2013 Ecografia del: 30/07/2013 Strumento: Esaote MyLab Class C Sonda: Lineare Multifrequenza 4-13 MHz Età Paziente: M 47 anni Commento all'esame: maschio 47enne in sovrappeso con occasionale attività sportiva: incremento dimensionale del tendine achilleo sn (5 x 15 mm = DAP x DT a dx vs 9 x 15mm a sn); il tendine appare di normale ecostruttura con accentuata vascolarizzazione; l’elastogramma mostra incremento della rigidità; concomita borsite retrocalcaneale profonda. Conclusioni: achillodinia. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 07 /12/2012Ecografia del: 24/11/2012 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 12-18 Mhz Età Paziente: M 51 anni Motivazione dell'esame: da un mese dolore al tendine d'Achille sinistro. Commento all'esame: L'indagine ecografica con sonda lineare multifrequenza da 12-18 mhz a livello del tendine di achille sinistro documenta il suo ispessimento, la disomogeneità con area ipoecogena in sede preinserzionale e mediale delle dimensioni di 6,8 mm diametro longitudinale e 2,7 mm diametro trasverso da ricondurre a lesione parziale. Lieve raccolta fluida nella borsa retrocalcaneare sinistra. Conclusioni: lesione parziale del tendine d'Achille sinistro. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. In collaborazione: Dr. Quintilio Tomassetti - Ancona Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 28 /05/2012Ecografia del: 23/05/2012 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 7,5-12 MHz Età Paziente: F 70 anni C ommento all'esame: femmina 70enne inviatami per esame Doppler del circolo venoso dell’arto inferiore sn per insorgenza di succulenza alla caviglia con ecchimosi: reperto di rottura completa del tendine achilleo diffusamente tendinosico (pt in terapia cronica cortisonica.Conclusioni: rottura achilleo. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 06 /02/2012Ecografia del: 02/02/2012 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 12-18 MHz Età Paziente: M 82 anni Motivazione dell'esame: da una settimana dolore al tendine d'Achille destro. Tre giorni prima aveva terminato terapia antibiotica con LEVOFLOXACINA 500 mg 1cp per 5 gg. Il paziente, inoltre, assume in maniera continuativa METILPREDNISOLONE 4 mg 1cp/die per la polimialgia reumatica.Commento all'esame: l'indagine ecografica con sonda lineare da 12-18 mhz a livello del tendine di achille destro documenta l'ispessimento del tendine, la disomogeneità tendinea e la lesione parziale del tendine di achille destro. Lesione parziale del muscolo soleo destro di primo-secondo grado alla giunzione miotendinea distale. Si allegano 28 (ventotto) immagini. Indispensabile il follow up, la valutazione ortopedica-fisiatrica e clinica del medico curante. Conclusioni: lesione parziale del tendine di Achille destro e del muscolo soleo destro in sede miotendinea distale. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 05/10/2011 Ecografia del: 30/09/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 46 anni Commento all'esame: giovane donna con tumefazione sintomatica dell’achilleo: tendinite acuta in assenza di tendinosi. Conclusioni: tendinite achilleo. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 16 /09/2011Ecografia del: 02/09/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold - Responsabile Linea Cardio Esaote Regione Marche Dr. Franco Fabi Sonda: Lineare Multifrequenza 5-10 MHz Età Paziente: M 55 anni Motivazione dell'esame: dolore da alcune settimane al tendine di Achille destro che si accentuano alla deambulazione. Commento all'esame: le immagini ed il video documentano l'ispessimento, piccole calcificazioni e possibile piccola lesione parziale del tendine in sede prossimale. L'ispessimento del tendine è prevalente nella porzione posteriore; tali fibre derivano dal muscolo soleo. Ispessimento massimo documentato del tendine di Achille destro è risultato essere di 12,3 mm rispetto a 6,6 mm del controlaterale. Conclusioni: tendinosi del tendine di Achille destro e possibile piccola lesione in sede prossimale. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 24 /08/2011Ecografia del: 19/08/2011 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: F 50 anni Commento all'esame: donna di circa 50 anni con algie in sede retrocalcaneare: tendine achilleo con peritendinite, tendinosi e rottura parziale di fibre profonde inserzionali e calcificazione. Conclusioni: lacerazione parziale dell'achilleo. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 22 /11/2010Ecografia del: 19/11/2010 Strumento: Esaote MyLab 50 Gold Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età Paziente: M 38 anni Commento all'esame: maschio di 38 anni che avverte, al polpaccio dx, la "solita" sensazione di colpo da dietro: sperava in una lesione gemellare invece della rottura completa dell'achilleo; il plantare gracile, presente medialmente al decorso dell'achilleo medesimo nel 90%, mimava una rottura incompleta. Potete esprimere le vostre osservazioni e commenti sul BLOG. Realizzazione: Dr. F. Pietro Tarini - Gubbio Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 15 /06/2009Ecografia del: 20/03/2009 Strumento: Toshiba 380A Sonda: Lineare 7,5 Mhz Età paziente: M 63 anni Motivazione dell' esame: da una settimana incremento dolore al tendine di Achille destro. 10 mesi prima protesi all'anca sinistra.Commento all'esame: L'indagine ecografica del tendine di achille destro documenta la disomogeneita', l'ispessimento, piccole calcificazioni ed aspetto arrotondato, senza segni di lesione parziale o totale del tendine di achille destro da ricondorre come prima ipotesi a tendinosi. La tendinosi e' una degenerazione mucoide con piu' facilita' alla rottura. Presentazione: Dr. Massimo Dolciotti - Ancona Elaborazione digitale: Andrea Dini - Ancona
|
|
|
|
Data inserimento: 09 /03/2007Data esame: 16/02/2007 Strumento: Toshiba 380A Età paziente: F 57 anni Indagine ecografica con sonda lineare 7,5 Mhz documenta gli esiti di lesione parziale del tendine d'achille sinistro, a distanza di 120 gg. dal trauma. In collaborazione: Dr. Quintilio Tomassetti Elaborazione digitale: Andrea Dini
|
|